San Cosmo Albanese. Presentato libro di Lingua Arbėreshe (Italo Albanese)


Gennaro De Cicco

Č stato presentato, sabato pomeriggio, presso lAuditorium comunale di San Cosmo Albanese, il libro ARBĖRISHT ? PSE JO ? (Italo Albanese ? Perché no ? Gjuha Jonė (La nostra lingua). Si tratta di un breve corso di Lingua Albanese per la scuola primaria delle comunitą arbėreshe. Liniziativa č stata organizzata dalla locale Amministrazione comunale, con la collaborazione dellAssociazione LiberaMente e dello Sportello linguistico per far conoscere un testo che sarą, prossimamente, utilizzato dagli alunni delle comunitą arbėreshe come strumento didattico per favorire la conoscenza della lingua arbėreshe, specie fra i pił giovani. Dopo i saluti del Sindaco di San Cosmo Albanese Damiano Baffa, del Vice Sindaco di San Giorgio Albanese Sergio Esposito, fra laltro responsabile dello Sportello linguistico Arberia, e del Papąs Giuseppe Barrale, Parroco di San Cosmo Albanese, i lavori sono continuati con la relazione di Francesco Altimari, docente ordinario di Albanologia allUniCal, sul tema: Qualche riflessione sulla didattica dellalbanese in ambito arbėresh e con lintervento di Giuseppe Liguori, docente di Lingua Albanese al Liceo classico di San Demetrio Corone. Subito dopo, sono intervenute le docenti, autrici del libro: Annunziata Bua, Francesca Prezzo e Daniela Zanfini, che hanno distribuito il libro ai presenti, interessati a seguire il corso. Lopera (Stampa: Tipografia Impression - Impaginazione interna Peppino Gigliotti - Grafica copertina Ensaf Azzam) realizzata nellambito del progetto Leggiamo per crescere, finanziato dal CEPEL e dal Ministero della Cultura, č il risultato dellesperienza svolta negli anni dalle operatrici linguistiche culturali. Nasce con lambizione di voler fornire un piccolo contributo al mantenimento e alla diffusione, della lingua arbėreshe. Il libro č stato realizzato con il contributo determinante di Sergio Esposito, coordinatore dello Sportello Linguistico Arberia, formato dai Comuni di San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, Santa Sofia dEpiro e Vaccarizzo Albanese, istituito grazie alla Legge 482/99 (Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche).
|
PUBBLICATO 08/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1063
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1067
Continuate a Stare al nostro fianco
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Societą Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre č origi ... → Leggi tutto
Considerato che sono rimaste sette partite al termine del campionato, abbiamo ritenuto importante sentire la Presidente della Societą Ilenia Yusi. 1 Partiamo dal suo legame con Acri. Suo padre č origi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1007
Congresso Cittadino di Fratelli dItalia Acri: Elezione del nuovo Coordinatore e del nuovo Direttivo territoriale
Si č svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della cittą, che ha visto la partecipazione dellOnorevole Alfredo ... → Leggi tutto
Si č svolto Sabato 8 Febbraio, il congresso cittadino di Fratelli d'Italia Acri, un evento di grande importanza per la vita politica della cittą, che ha visto la partecipazione dellOnorevole Alfredo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1209
Olocausto. La visita ai Campi di Birkenau e Auschwitz esperienza dura e indescrivibile
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dellavventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
Tramite questo articolo vorrei farmi portavoce e testimone dellavventura che io, ragazzo di Acri, altri 3 nostri corregionali (Christian, Vincenzo, Sofia) e ragazzi di tutta Italia, abbiamo vissuto a ... → Leggi tutto
SALUTE E BENESSERE | LETTO 474
La "RICERCA" come segno di speranza
Il 4 Febbraio č stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto
Il 4 Febbraio č stata la giornata mondiale per la lotta contro il cancro. Una media nazionale ed internazionale, ha calcolato una crescita accelerata di diversi casi di tumori, ormai ... → Leggi tutto