San Cosmo Albanese. Presentato libro di Lingua Arbëreshe (Italo – Albanese)
Gennaro De Cicco
|
È stato presentato, sabato pomeriggio, presso l’Auditorium comunale di San Cosmo Albanese, il libro ARBËRISHT ? PSE JO ? (Italo – Albanese ? Perché no ? Gjuha Jonë (La nostra lingua). Si tratta di un breve corso di Lingua Albanese per la scuola primaria delle comunità arbëreshe. L’iniziativa è stata organizzata dalla locale Amministrazione comunale, con la collaborazione dell’Associazione LiberaMente e dello Sportello linguistico per far conoscere un testo che sarà, prossimamente, utilizzato dagli alunni delle comunità arbëreshe come strumento didattico per favorire la conoscenza della lingua arbëreshe, specie fra i più giovani. Dopo i saluti del Sindaco di San Cosmo Albanese Damiano Baffa, del Vice Sindaco di San Giorgio Albanese Sergio Esposito, fra l’altro responsabile dello Sportello linguistico “Arberia”, e del Papàs Giuseppe Barrale, Parroco di San Cosmo Albanese, i lavori sono continuati con la relazione di Francesco Altimari, docente ordinario di Albanologia all’UniCal, sul tema: Qualche riflessione sulla didattica dell’albanese in ambito arbëresh e con l’intervento di Giuseppe Liguori, docente di Lingua Albanese al Liceo classico di San Demetrio Corone. Subito dopo, sono intervenute le docenti, autrici del libro: Annunziata Bua, Francesca Prezzo e Daniela Zanfini, che hanno distribuito il libro ai presenti, interessati a seguire il corso. L’opera (Stampa: Tipografia Impression - Impaginazione interna Peppino Gigliotti - Grafica copertina Ensaf Azzam) realizzata nell’ambito del progetto “Leggiamo per crescere”, finanziato dal CEPEL e dal Ministero della Cultura, è il risultato dell’esperienza svolta negli anni dalle operatrici linguistiche – culturali. Nasce con l’ambizione di voler fornire un piccolo contributo al mantenimento e alla diffusione, della lingua arbëreshe. Il libro è stato realizzato con il contributo determinante di Sergio Esposito, coordinatore dello Sportello Linguistico Arberia, formato dai Comuni di San Cosmo Albanese, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, Santa Sofia d’Epiro e Vaccarizzo Albanese, istituito grazie alla Legge 482/99 (Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche).
|
PUBBLICATO 08/05/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 672
La Rinascita e' sempre possibile
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
La Rinascita nel mondo dell'Umano e' molto più difficile e complessa che in quello Naturale. La Natura segue un ciclo caratterizzato da regole e paradigmi che si ripetono quasi in automatico. Nel mond ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1715
Previsioni e responsabilità
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
In un territorio già martoriato da crisi economica, spopolamento e disoccupazione, l’amministrazione comunale di Acri decide ancora una volta di chiudere le scuole per un’allerta meteo arancione. Una ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 951
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2008
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 828
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto




