San Demetrio Corone. Convegno sul patriota Domenico Mauro


Gennaro De Cicco

In occasione del 150° anniversario della morte di Domenico Mauro, l'Associazione Culturale Milosao - Ex Allievi del Liceo Classico di San Demetrio Corone organizza per domenica 21 maggio, alle ore 16.30, presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano, l’ evento "Domenico Mauro: un romantico rivoluzionario arbëresh". In apertura dei lavori sono previsti i saluti della Presidente dell’Associazione ex allievi del Liceo Classico Giuseppina De Angelis, del Sindaco Ernesto Madeo, della Dirigente scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo Concetta Smeriglio, della Vice Presidente del Centro Studi Risorgimentali Chiara Mauro. A relazionare, invece, su varie tematiche storiche: Francesco Altimari, Ordinario di Albanologia dell’UniCal (Alle radici del pensiero romantico nella scuola calabro-albanese di SantAdriano); Marta Petrusewicz, già Ordinaria di Storia moderna dell’UniCal (La figura del brigante nella produzione letteraria di Domenico Mauro); Carmine Pinto, Ordinario di Storia contemporanea dell’Università di Salerno (Guerra e rivoluzione nel Mezzogiorno Risorgimentale). Domenico Mauro (1812-1873), illustre patriota, politico e letterario, partecipò attivamente alla causa risorgimentale in Calabria e per l’aiuto offerto ai Fratelli Bandiera, a Cosenza, rischiò di subire la stessa sorte. La sua azione nei movimenti politici del 1844 e del 1848 viene inquadrata nella storia generale dell’Italia per il conseguimento dell’Indipendenza. Domenico Mauro fu, insieme al fratello Raffaele, uno dei “Mille” di Garibaldi. Deputato nella Prima Assemblea Costituente di Napoli e nella IX e X Legislatura dell’Italia Unita, fu punto di riferimento politico e culturale delle popolazioni meridionali. Scrisse il poemetto Errico, che il De Sanctis lodò per la robustezza di stile e grandiosità poetica, il volume Concetto e forma della Divina Commedia e l’opera Vittorio Emanuele e Mazzini. Le sue spoglie riposano nel cimitero monumentale di San Miniato al Monte (FI). Gennaro De Cicco
|
PUBBLICATO 18/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTO | LETTO 559
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 430
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ... → Leggi tutto
AVVISO | LETTO 339
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ... → Leggi tutto
EVENTI | LETTO 207
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1966
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ... → Leggi tutto