Opere incompiute e lavori fatti male
Redazione
|
Oltre a tanti edifici privati incompiuti (visibili sia nel centro urbano che nelle contrade), la città vanta anche opere pubbliche lasciate a metà e in alcuni casi con i lavori fatti male.
Oggi ci occupiamo di piazza Sant’Angelo. L’area, circa 15 anni fa, è stata oggetto di una grande riqualificazione, grazie a fondi regionali, che ha coinvolto anche la demolizione della scuola media Padula. Gli interventi sono stati realizzati in due fasi e, come si evince dalle foto, quelli del secondo lotto presentano gravi criticità. Anche in questo caso, quindi, dopo quindici anni la piazza non solo non è completamente fruibile ma anche dissestata. Tempi e soldi buttati inutilmente. Di chi la colpa? Chi doveva vigilare? Nell’ultimo bilancio di previsione il comune ha previsto oltre 2 milioni per il completamento dei lavori. Una spesa eccessiva che, ci auguriamo, sia degna di un intervento risolutivo e coerente con il progetto originario che, lo ricordiamo, prevedeva anche la realizzazione di piccoli negozi e di strutture ricettive. Piazza Sant’Angelo come la Sibari Sila, il teatro, l’ascensore e il palasport (inaugurati e non funzionanti). Quasi venti anni non sono serviti per consegnare queste opere alla comunità. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
|
PUBBLICATO 21/05/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1982
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1111
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 497
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 730
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 298
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto










