“L’occupazione delle terre” fa tappa ad Acri


Redazione

Sabato, alle 17,30 presso il Caffè Letterario, farà tappa il libro “L’occupazione delle terre” di Adriano d’Amico. Una storia della grande epopea contadina calabrese, cominciata agli inizi del 900 e culminatasi con l’occupazione delle terre del 1950 in un piccolo paese della provincia di Cosenza, San Demetrio Corone. Secondo l’autore, ciò che realmente mosse i braccianti fu la fame ed il bisogno; il desiderio di vedere realizzati i sogni di giustizia sociale e progresso, del quale loro, classi subalterne, non ne beneficiavano affatto e continuavano a sognare tutto quel terreno incolto, capace di produrre gustosi pomodori e tanto grano, in considerazione di ciò si mossero. Molti di loro agirono anche sul presupposto dei grandi valori e dei grandi ideali, simbolici sotto certi aspetti, che i partiti di sinistra, PCI e PSI più di altri, rappresentavano; ma quella mattina di marzo del 1950, però, la bandiera rossa che tanti braccianti portarono con se, più che l’effigie di un partito per come oggi possiamo intenderlo, rappresentava un idea comune, un comune sentire, un chiaro simbolo di parte, denotava una appartenenza: Adriano D’Amico, 57 anni, avvocato, vive a San Demetrio Corone. E’ stato ed è un attivista convinto, dirigente regionale e nazionale del Partito della Rifondazione Comunista. In questa veste, nel 1997, con l’Associazione Nazionale d’Amicizia Italia-Cuba, ha partecipato ad un campo di lavoro estivo nel paese di Fidel, esperienza cui va particolarmente fiero. Ha da sempre seguito il comunismo critico, libertario ed antistalinista, partendo da simpatie verso le forze collocate a sinistra del Pci negli anni 70 ed 80. Oltre al libro “L’Occupazione delle terre. Una grande epopea contadina” (Edizioni Rubbettino-Calabria Letteraria), ha pubblicato “In direzione ostinata e contraria”, saggio che racchiude l’attività politica svolta in seno al consiglio comunale di San Demetrio Corone dal 2006 al 2011 e “Appunti di vita in tempo di morte” (Edizioni Rubbettino-Calabria Letteraria).
|
PUBBLICATO 25/05/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 6097
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 884
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1422
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 933
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1165
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto