COMUNICATO STAMPA Letto 1942  |    Stampa articolo

Festa della Repubblica in Musica con l'Orchestra del Conservatorio di Cosenza ad Acri. Solista Arciglione

Foto © Acri In Rete
Campus Musica Acri
condividi su Facebook


Il ciclo primaverile della stagione concertistica 2023 degli Amici della Musica di Acri si concluderà il 2 giugno alle ore 18:00 nella sala consiliare del Palazzo Sanseverino-Falcone con un evento speciale, unico in Calabria, che vedrà protagonista il pianista Angelo Arciglione in qualità di solista con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Musica “S. Giacomantonio” di Cosenza formata da 80 musicisti. L’evento, dedicato alla produzione musicale di Sergej Rachmaninov (1873-1943) nel 150° anniversario della nascita, verrà replicato il giorno successivo al Teatro Rendano di Cosenza.
In programma la virtuosistica Rapsodia su un tema di Paganini, ultima grande pagina di Rachmaninov per pianoforte e orchestra dopo i quattro Concerti. Composta sul Lago di Lucerna, la Rapsodia venne eseguita per la prima volta a Baltimora dallo stesso compositore al pianoforte, riscuotendo un trionfale successo. È costituita da 24 variazioni, suggestive per virtuosismo timbrico e ritmico, che mettono al centro della scena le qualità drammatiche e istrioniche del pianoforte.
La Rapsodia sarà preceduta da una scena dall’opera “Aleko” sul testo tratto dal racconto "Gli Zingari" di Pushkin. Trama simile ai Pagliacci di Leoncavallo, in cui il protagonista Aleko teme che la sua sposa Zemfira lo tradisca con un giovane zingaro.
Interpreti il soprano Maria Giorgia Caccamo e il baritono Luca Bruno.
Chiuderà il concerto la Sinfonia giovanile, scritta nel 1891, in cui si sente il grande debito con Tchaikovsky, figura di riferimento per i compositori russi tardoromantici.
La direzione dell’Orchestra è affidata a Fabrizio Da Ros.
L’evento, promosso dall’Amministrazione Comunale di Acri, si avvale del partenariato tra l’Accademia Amici della Musica di Acri e il Conservatorio di Cosenza e si inserisce nel contesto delle celebrazioni della Festa europea della Musica.


PUBBLICATO 01/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 6097  
Mozione di sfiducia al sindaco. L’ex capogruppo Pd Sposato vota a favore
Mentre scriviamo è in corso il consiglio comunale che discute della mozione di sfiducia nei confronti del sindaco Capalbo presentata dalle forze di opposizione. I numeri sono dalla parte ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 884  
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1422  
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 933  
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1164  
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ...
Leggi tutto