Mercato ortofrutticolo. L’area piace. Gli operatori al Comune, troviamo una soluzione


Redazione

Oggi, lunedì 5 giugno, sono arrabbiati non poco gli ambulanti del mercato ortofrutticolo. Nei giorni scorsi, la Polizia Municipale aveva comunicato loro che oggi si sarebbero dovuti spostare in piazza Purgatorio perché all’interno della villa comunale di via Campo Sportivo si sarebbe svolta la Festa delle ciliegie organizzata dalla Pro Loco. In verità nessuno evento si è tenuto nella suddetta area mentre gli ambulanti (molti hanno preferito starsene a casa) hanno subito non pochi disagi.
Gli operatori vanno oltre. Vogliono sapere quale sarà la loro ubicazione futura e definitiva visto che la sistemazione nella villa è momentanea per via dei lavori che stanno interessando piazza Marconi. Intanto fanno sapere che la decisione di istituire il mercato ortofrutticolo nella villa di via Campo Sportivo si sia rivelata vincente sia per gli ambulanti stessi che per gli utenti. L’area, infatti, è centrale, facilmente raggiungibile a piedi, dotata di ampio spazio e di parcheggi. Gli utenti sono molti soddisfatti, gli ambulanti hanno visto crescere gli incassi. Nello stesso tempo, però, i venditori sottolineano come il mercato ortofrutticolo sia nato e istituito per molti anni in piazza Marconi, la sua casa naturale, per questo motivo sono disponibili e ritornarvi almeno due volte alla settimana. Nei giorni scorsi i commercianti hanno protocollato al Comune una missiva in cui sono presenti istanze e proposte. Si attendono, ora, le scelte dell’amministrazione comunale. |
PUBBLICATO 05/06/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 817
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 514
E che Pasqua sia!
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
A Pasqua risorge Cristo. Pasqua, dunque, non è una semplice festa, ma è rinascita, rifiorire. E allora che sia una buona Pasqua per gli ammalati e per chi la passerà nella bianca stanza di un ospedale ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 842
Focus. L'importanza del Triduo pasquale
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
Per i cristiani e i credenti la Pasqua è il momento religioso più significativo e importante. Don Davide Iuele, parroco di San Domenico ci illustra il Triduo pasquale ovvero l'ultima cena, la crocifis ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 862
Conto consuntivo 2024. Il solito scontro tra maggioranza e opposizione. Già si lavora per regionali e comunali
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
Nella giornata di martedì il consiglio comunale, con dieci voti favore, tre contro e un astenuto (Sposato), ha approvato il Conto Consuntivo 2024. Durante la seduta fiume sono intervenuti quasi tutt ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1432
Conto consuntivo 2024. L’affondo del consigliere Intrieri: “Un avanzo di bilancio che non migliora la vita dei cittadini”
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto
Il consiglio comunale ha approvato, con dieci voti a favore, tre contro e un astenuto (Sposato), il conto consuntivo 2024. Un intervento deciso e critico è stato quello del consigliere ... → Leggi tutto