Aumento ore agli ex Lsu. Il sindaco Capalbo accusa l’opposizione di non conoscere le competenze


Redazione

Nei giorni scorsi i tre consiglieri di opposizione in quota Fi, Zanfini, Intrieri e Turano avevano chiesto la convocazione urgente dell’apposita commissione per discutere delle modalità e dei criteri per l’aumento delle ore lavorative agli ex Lsu. Il sindaco Capalbo fa chiarezza sulla propria pagina facebook: “si è tenuta una riunione con le parti sindacali, appositamente convocata a mezzo PEC del 1º giugno 2023, per discutere della trasformazione del rapporto di lavoro (da part time a full time) dei lavoratori LSU del Comune di Acri, già stabilizzati dall’Amministrazione comunale. Le parti, dopo ampia discussione, hanno condiviso il percorso proposto, ovvero: anzianità, competenza e meritocrazia nei settori che saranno individuati dall'Amministrazione, così come previsto dalla vigente contrattazione collettiva. È stato altresì condiviso il piano triennale, che verrà appositamente formalizzato entro 30 giorni a partire da oggi, per consentire a tutti gli LSU il passaggio a 36 ore previa manifestazione d'interesse che riguarderà tutti i lavoratori. L’Amministrazione comunale pone finalmente fine ad una situazione di precariato che ha interessato i suddetti lavoratori per oltre 20 anni.” Quindi la polemica con la minoranza; “alcuni, che a mezzo stampa hanno richiesto convocazione di apposita Commissione con le parti sociali, dovrebbero sapere che tale materia non rientra nelle loro competenze, bensì in quelle dell’Esecutivo (Art. 42 del TUEL).” Aggiungiamo noi; possibile che Fi abbia preso una tale cantonata?
|
PUBBLICATO 06/06/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1305
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1384
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ... → Leggi tutto
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1303
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1034
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 778
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto