Il nuovo codice dei contratti pubblici


Redazione

Le tematiche relative al PNRR e al nuovo codice dei contratti pubblici, saranno oggetto lunedi pomeriggio di un seminario dal titolo “ Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36): le principali novità, gli effetti sul PNRR e l’equo compenso” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Cosenza e patrocinato dal Comune di Acri. L’evento, con inizio alle ore 15.30 si svolgerà presso il Caffè Letterario all’interno del Palazzo Sanseverino – Falcone. Il Seminario , valido anche per la formazione professionale degli Ingegneri iscritti all’ordine e che vi prenderanno parte, vedrà la partecipazione del Sindaco di Acri, Pino Capalbo e dell’Assessore ai Lavori Pubblici, Leonardo SposatoRelazioneranno sugli argomenti: l’ing. Claudio Le Piane, Consigliere e coordinatore della Commissione Lavori Pubblici dell’Ordine, su “Servizi tecnici di ingegneria ed architettura, regole per affidamento, livelli di progettazione e requisiti tecnici”; il dott. Giovan Battista Perciaccante, Vince Presidente Nazionale ANCE su “le richieste delle imprese per un mercato delle opere pubbliche sano e competitivo”; l’ ing. Marco Saverio Ghionna, Presidente Ordine Ingegneri Cosenza su “ l’equo compenso: luci ed ombre di una legge tanto attesa”. Un appuntamento di grande attualità in un periodo storico in grande evoluzione, sia in merito ai fondi destinati per il PNRR e che gli Enti pubblici, si trovano a dover spendere in tempi molte volte, assai brevi se non del tutto impossibili, sia in merito al nuovo codice dei contratti, entrato già in vigore il 1° aprile 2023 e del quale le relative disposizioni con gli allegati, diventeranno efficaci il 1° luglio 2023.
|
PUBBLICATO 11/06/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2033
Politica. Cambiano giunta e maggioranza
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
In questo mestiere, quello del giornalismo, le indiscrezioni, soprattutto se fondate, rappresentano un aspetto importante. Chi afferma il contrario è un ignorante in materia. Nelle scorse ore abbiamo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 421
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visita ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1022
Ho fatto un sogno
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
Sono venuti a trovarmi degli amici da Roma, era tanto che desideravano venire in.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 637
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della propos ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 596
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ca ... → Leggi tutto