Cittadinanza onoraria Guido. Le parole del presidente del consiglio e del sindaco. Minuto di raccoglimento per Berlusconi senza il magistrato
Redazione
|
Una volta tanto il consiglio comunale inizia in orario.
Il segretario Straface procede all’appello. Prima di conferire la cittadinanza onoraria al magistrato guido, su proposta dei tre consiglieri di Fi, occorre osservare un minuto di raccoglimento per ricordare Silvio Berlusconi. Feraudo e Palumbo sono assenti, Cofone vota contro, la maggioranza è a favore. Si procede ma per evitare probabili imbarazzi e incidenti diplomatici, il minuto di raccoglimento, volutamente, avviene mentre Guido non è ancora entrato in sala, è al piano di sotto con amici e familiari. Scelta opportuna. Quindi entra il pm e la sala, per la verità non piena, si alza e applaude. I diciassette consiglieri sono elegantissimi; giacca e cravatta per gli uomini, tailleur per le donne. Dice il presidente del consiglio Bruno; “il 16 gennaio del 2023 si è conclusa, a favore dello Stato una battaglia contro la criminalità organizzata e in particolare contro Cosa Nostra, si è concluso finalmente un cerchio che per troppo tempo ci ha reso vittime e schiavi di un sistema criminale. Noi cittadini di Acri, attraverso questo riconoscimento, ringraziamo il dott. Guido non solo per il ruolo significativo che ha avuto nella cattura di Messina Denaro, ma anche per il lavoro che ogni giorno lei e tutte le forze dell’ordine svolgete per rendere l’Italia un Paese migliore e piu’ sicuro. Dedichiamo questo giorno di festa ai protagonisti indiscussi di ieri e di oggi, a tutte le vittime di mafia, a Giovanni Falcone a Paolo Borsellino, a Peppino Impastato a Vito Schifani.” Capalbo dice; “la sua capacità e perseveranza ha permesso di raggiungere un grande risultato, lei deve essere esempio per i nostri figli, accresce la fiducia nella magistratura e il conferimento della cittadinanza onoraria è un atto simbolico che rientra nell’ambito dell’ente per l’affermazione della legalità.” |
PUBBLICATO 16/06/2023 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 644
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1490
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1052
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1705
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 389
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto



