Cittadinanza onoraria Guido. Le parole del presidente del consiglio e del sindaco. Minuto di raccoglimento per Berlusconi senza il magistrato
Redazione
|
Una volta tanto il consiglio comunale inizia in orario.
Il segretario Straface procede all’appello. Prima di conferire la cittadinanza onoraria al magistrato guido, su proposta dei tre consiglieri di Fi, occorre osservare un minuto di raccoglimento per ricordare Silvio Berlusconi. Feraudo e Palumbo sono assenti, Cofone vota contro, la maggioranza è a favore. Si procede ma per evitare probabili imbarazzi e incidenti diplomatici, il minuto di raccoglimento, volutamente, avviene mentre Guido non è ancora entrato in sala, è al piano di sotto con amici e familiari. Scelta opportuna. Quindi entra il pm e la sala, per la verità non piena, si alza e applaude. I diciassette consiglieri sono elegantissimi; giacca e cravatta per gli uomini, tailleur per le donne. Dice il presidente del consiglio Bruno; “il 16 gennaio del 2023 si è conclusa, a favore dello Stato una battaglia contro la criminalità organizzata e in particolare contro Cosa Nostra, si è concluso finalmente un cerchio che per troppo tempo ci ha reso vittime e schiavi di un sistema criminale. Noi cittadini di Acri, attraverso questo riconoscimento, ringraziamo il dott. Guido non solo per il ruolo significativo che ha avuto nella cattura di Messina Denaro, ma anche per il lavoro che ogni giorno lei e tutte le forze dell’ordine svolgete per rendere l’Italia un Paese migliore e piu’ sicuro. Dedichiamo questo giorno di festa ai protagonisti indiscussi di ieri e di oggi, a tutte le vittime di mafia, a Giovanni Falcone a Paolo Borsellino, a Peppino Impastato a Vito Schifani.” Capalbo dice; “la sua capacità e perseveranza ha permesso di raggiungere un grande risultato, lei deve essere esempio per i nostri figli, accresce la fiducia nella magistratura e il conferimento della cittadinanza onoraria è un atto simbolico che rientra nell’ambito dell’ente per l’affermazione della legalità.” |
PUBBLICATO 16/06/2023 | © Riproduzione Riservata
SOSTIENICI
L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
GRAZIE!
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 2359
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 905
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1868
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1796
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1786
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ... → Leggi tutto




