COMUNICATO STAMPA Letto 2949  |    Stampa articolo

Ogni critica è costruttiva, ma guardiamo insieme i fatti

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Al cittadino che scrive sulle testate giornalistiche, come cittadino - a suo dire - ‘sciolto’ (avendo sostenuto, attraverso la candidatura della moglie, la coalizione civica del dott. Natale Zanfini, e la stessa, ora è la dirigente di Forza Italia), per attirare l’interesse sullo stato attuale della villa comunale, rispondiamo con i FATTI e, soprattutto, lo riportiamo all’attenzione, perché forse è stato un po' distratto, (forse distratto dal puro e vivo desiderio di opporsi semplicemente…?!): questa mattina sono stati rimossi i giochi, che a causa di atti vandalici, erano diventati pericolosi; il taglio erba è in corso, purtroppo le piogge dell’ultimo mese hanno rallentato le tempistiche e, come ogni acrese sa, il nostro territorio è vastissimo e le situazioni di urgenza taglio molteplici. Per conoscenza, è stato effettuato il taglio erba nelle seguenti aree ricreative: la villetta Montessori, Parco Caccia, Parco dell’Inclusione, tutte le aree verdi delle scuole, Villetta antistante Anfiteatro, Dog park, Villetta di Cuta, Asilo Nido Comunale San Francesco, l’area del Belvedere e la scala di accesso da piazza Annunziata allo stesso, l’area antistante campetto di calcio di Duglia ovviamente è in corso il taglio erba, che interessa la viabilità comunale in tutto il territorio. Inoltre, è prevista a breve la realizzazione di una nuova area, con giochi e pavimentazione antitrauma, che accoglierà i nostri figli nella Villa comunale. Un’altra area giochi sarà realizzata a breve in località Serricella e riqualificata anche quella di San Giacomo, nonché anche il parco di Serralonga sarà oggetto di riqualificazione e ripristino area gioco. Per concludere, le critiche e le segnalazioni dei nostri cittadini sono sempre ben accolte, soprattutto se costruttive e si lavora ogni giorno al fine di rendere la nostra azione amministrativa efficiente e puntuale. Però, ricordiamo sempre che tutti siamo responsabili della custodia dei beni e degli spazi pubblici e, pertanto, èfondamentale l’osservanza delle ordinanze, come quella del taglio erba aree private e del divieto accesso dei cani nei parchi e villette e dell’obbligo di raccogliere le feci negli appositi sacchetti.

PUBBLICATO 19/06/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 674  
Una vita da mediano
Lo confesso subito: il calcio moderno mi appassiona quanto una riunione di condominio convocata per approvare il bilancio. Lo guardo con la stessa partecipazione emotiva con la quale si guarda l’ammi ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 483  
Dimensionamento scolastico. Excusatio non petita accusatio manifesta
Lo scorso diciotto giugno il Tar ha pubblicato la sentenza riguardo il ricorso del Comune contro la Regione per il dimensionamento scolastico. Come risaputo esso prevede per Acri l’accorpamento in un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 868  
Smottamento di Gioia. Dopo oltre due anni ancora nessuna soluzione
Siamo costretti, nostro malgrado, a due anni e mezzo di distanza a segnalare l'assoluta mancanza di interessamento e azione da parte dell'amministrazione a guida Capalbo della messa ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 582  
Un normale pomeriggio di giugno
Era giunta l’estate. I gigli di San Giovanni erano fioriti nella macchia nel pieno del loro vigore. Con il loro colore arancio avevano tinteggiato il prato ai margini del bosco di castagne. Sigaretta ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1444  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si prefe ...
Leggi tutto