San Demetrio Corone. Presentato il libro di Cassiano


Gennaro De Cicco

È stato presentato, sabato pomeriggio, presso la sala convegni di Villa Marchianò, il libro “Il casale Sancto Jorio” di Antonio Domenico Cassiano, Istituzioni, società, conflittuale coesistenza religiosa nella Calabria arberisca, Jonia Editrice, 2023, su iniziativa della FAA (Federazione Associazioni Arbereshe) e il patrocinio del Comune di San Demetrio Corone.
L’evento è iniziato con i saluti istituzionali dell’avv. Emanuele D'Amico, consigliere delegato alla cultura ed è proseguito con le relazioni del prof. Francesco Marchianò, esperto lingua e civiltà albanese; del prof. Giuseppe Trebisacce, direttore editoriale e dell’ on. Damiano Guagliardi, presidente FAA . Conclusioni, invece, del prof. avv. Domenico Antonio Cassiano, autore del libro. È stato un convegno degno di questo nome con relatori qualificati che hanno saputo rendere onore a uno dei padri della storiografia locale e oltre: Domenico Antonio Cassiano. Cassiano nel testo non solo illustra la storia di Sancto Jorio, antica denominazione di San Giorgio Albanese, ma si sofferma sui possedimenti feudali del Patire (Rossano), sul monachesimo basiliano, sulla figura di San Nilo, sulle immigrazioni albanesi nella cosiddetta zona “Destra Crati”, su alcune questioni inerenti il rito latino e il rito greco che hanno interessato le comunità arbëreshe, in particolare e San Giorgio Albanese. Dagli interventi del relatori è emerso che il volume si caratterizza per scientificità, chiarezza e concezione storiografica seria, senza nessuna finalità. "Il lavoro editoriale - è stato affermato dal prof. Giuseppe Trebisacce - è frutto, soprattutto di ricerche approfondite, che aprono scenari che vanno dalla microstoria alla macrostoria, finalizzati al concetto della storia globale”. |
PUBBLICATO 03/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
EVENTI | LETTO 322
Il primo Baccanale del Rotary. Applausi ed emozioni
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da.... ... → Leggi tutto
Location perfetta; Franci, nel comune di Bisignano, a pochi chilometri da.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 377
Un viaggio in bicicletta lontano “un mondo”. Dall’Australia alla Sila.
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che.... ... → Leggi tutto
Arricchisco il mio album di incontri on the road con questa bella storia che.... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1160
Buona notte ai sognatori
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
Se fosse per me, avrei già spazzato via senza rimpianti regioni, province e l’intero “cucuzzaro”, lo farei con la stessa grazia di un tornado che si abbatte su delle vecchie baracche. Come ho già scri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1350
Siamo alle solite, c'è un'altra tornata elettorale, la domanda ritorna puntuale: chi voteró?
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
Oggi, se noi fossimo una comunità tutta di “teste pensanti”, dovremmo scegliere a chi dare la propria rappresentanza democratica, tu chiamalo banalmente, “voto”, in ragione di quella stessa ragione se ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 619
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ... → Leggi tutto