Lions Club Acri, Raffaela Bruno è il nuovo presidente


Lions Club Acri

Nella serata di venerdì 7 luglio presso il Ristorante “la Veranda”, Lions e Leo Club Acri hanno effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2023/2024, il consueto cambio di Presidenza, che avviene ogni anno all’interno dei Clubs di tutto il mondo.
Quest’anno la guida del Lions Club di Acri è stata affidata a Raffaela Bruno, che sostituisce l’eccellente e instancabile Gianluca Le Pera, che ha dimostrato nello scorso e difficile anno sociale 2022/2023, una grande capacità di gestione della squadra lionistica ed un forte senso del dovere, all’interno del Club, ma anche nell'ambito della Circoscrizione. Nella medesima serata si sono rinnovate le Cariche sociali del Leo Club di cui Francesco Ippolito ne diventa Presidente, succedendo a Angelo Francesco Pancaro, Presidente uscente. Nella cerimonia Leo hanno fatto il loro ingresso quattro giovani soci, capaci e motivati: Francesca Alice, Francesco Arcuri, Davide Ippolito, Salvatore Cappello. All’evento, sono intervenuti molte autorità del mondo Lions, a livello Distrettuale e Circoscrizionale. Presenti all'evento, inoltre, l'amministrazione Comunale che attraverso la Prof.ssa Anna Cecilia Miele ha portato i saluti del Sindaco e dell'intera amministrazione comunale, una delegazione del Rotary Club e del Rotaract Club, della Fidapa, dell'Avis, dell'Aspa, dell'Associazione MediArtis, della Fondazione Vincenzo Padula, tutte associazione operanti nel territorio acrese. Il Presidente uscente Gianluca Le Pera, nel prendere la parola, dopo aver ringraziato tutti i presenti e dopo aver mostrato soddisfazione per l'ingresso dei giovani Leo, ha rimarcato in modo chiaro e sintetico i passaggi fondamentali che hanno riguardato il suo anno di Presidente alla guida del Lions Club di Acri, facendo il punto dei vari services organizzati, quelli storici e quelli nuovi. In merito è stato fatto visionare un video commemorativo dell'anno sociale appena trascorso. Il Presidente uscente, ha voluto sottolineare, inoltre, come il Lions club di Acri, che da molti anni sostiene l'impegno e il lodevole lavoro del Centro cani guida di Limbiate, Milano, sia riuscito ad ottenere un cane guida Lions per un proprio concittadino. Per tale motivo nel corso della serata il responsabile del service cani guida Lions per l'anno sociale 2021/2022, Giovanni Meo, ha voluto premiare il Lions Club di Acri nelle figure dei soci Franca Sammarro, Francesco Paolo Pancaro e Ramona D'Amico, che sono stati responsabili negli scorsi anni del Service Cani guida, per l'eccellente impegno profuso. Il nuovo Presidente Raffaela Bruno, con molta determinazione, ha sottolineato come l'anno sociale 2023/2024 sotto la sua guida dovrà essere improntato ad un'ampia condivisione di idee, suggerimenti e proposte dei vari soci, ribadendo di essere sicura che quando si opera in gruppo, le cose funzionano bene. Il nuovo presidente Lions di Acri ha sottolineato, inoltre, come il valore dell'amicizia tra i soci e il loro stare insieme devono essere la chiave e lo strumento per farsi conoscere all'esterno. L'amicizia ha rimarcato: è fatta di condivisione, di schiettezza, di cose dette in sincerità e con la più assoluta trasparenza. Ma la Presidente Raffaela Bruno sottolinea anche, nel suo discorso, come non si possa non tenere conto del mondo che ci circonda e della grave crisi economica e sociale che il mondo sta vivendo, da qui, dice, l'esigenza di unire tutte le forze territoriali, nonché le istituzioni, e tutti coloro che possono dare un contributo fattivo al miglioramento della comunità. E' necessario, continua, valorizzare sempre più le grandi risorse del nostro territorio, la cultura e i giovani. Le nuove generazione ha affermato Raffaela Bruno rappresentano e devono continuare a rappresentare anche in futuro una energia che va fatta crescere e portata a frutto nel nostro club, riservando un pensiero speciale ai giovani Leo e alla loro energia positiva. A conclusione del suo intervento il nuovo presidente Lions ha tenuto a sottolineare che nel suo anno sociale particolare attenzione verrà indirizzata alle persone fragili, ai disabili gravi, ai problemi legati all'ambiente, alla legalità, ai diritti negati, alla violenza di genere, alle problematiche giovanili, alla sicurezza stradale, alla salute. Per realizzare iniziative attinenti a tali problematiche l'impegno di ogni singolo socio è fondamentale all’interno del Club ed il fattivo aiuto di ciascuno, sarà di fondamentale importanza nello svolgimento di services, ha ribadito il nuovo Presidente Lions Club di Acri. Il motto per il nuovo Presidente dovrà essere: servire, saper servire, e far sapere di servire. La sua “squadra” sarà composta da Ines Straface - Primo Vice Presidente, Antonio Falivelli - Secondo Vice Presidente nonché Presidente di Comitato di Club addetto alle tecnologie informatiche, Gianpiero Mastrillo – Segretario di Club, Ramona D'Amico – Presidente di Comitato di Club addetto al protocollo (Cerimoniere), Francesco Paolo Pancaro -Tesoriere di Club nonché Leo Advisor, Pasqualino Arena - Presidente Addetto ai Soci, Natale Viteritti - Presidente Addetto ai Service di Club, Giacomo Fuscaldo - Presidente Addetto alle Comunicazioni Marketing di Club, Angelo Toscano - Coordinatore del programma, Giovanni Cofone – Consigliere, Maria Rita Iaconetti – Consigliere. La serata si è conclusa con un eccellente banchetto, al quale i presenti hanno preso parte, all'insegna dell'amicizia, della fratellanza e della sana convivialità. |
PUBBLICATO 08/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 601
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1168
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6232
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 259
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2159
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto