Continui ed inaccettabili disagi a La' Mucone


Emilio Turano

Nel mio intervento nel consiglio comunale del 30 Giugno scorso ponevo all'attenzione del Sindaco Pino Capalbo le criticità inerenti al mancato taglio dell'erba lungo le arterie stradali di La Mucone.
Infatti, sono ancora prive di intervento le principali strade di collegamento : Serricella - Acri - Cuta - Policaretto - Vallone u Midu e Scuva - San Martino, oltre alle strade secondarie. Bisogna proseguire con estrema rapidità negli interventi, per come già fatto sulla direttrice Piano D'arnice - Croce di Baffi. Sono trascorsi quindici giorni e, considerato che siamo a metà luglio, l'erba è cresciuta in maniera spropositata invadendo gran parte della carreggiata, con enorme e immediato pericolo per pedoni e automobilisti che quotidianamente transitano sulle strade. Considerato il colpevole ritardo, sollecito nuovamente un intervento urgente e immediato sulle strade sopracitate e sulle altre del territorio periferico Acrese non ancora pulite dalle erbacce. Nel corso del mio intervento, ho inoltre espresso, per l'ennesima volta, un forte disappunto per la situazione di degrado in cui versa la viabilità di La Mucone. Una situazione insostenibile: le buche, ormai diventate voragini, provocano gravi danni ai veicoli e mettono in grave pericolo gli automobilisti. I residenti della frazione e tutti coloro i quali percorrono le strade della vasta periferia sono sempre più arrabbiati e preoccupati, stanchi e delusi per questo degrado non più tollerabile. Si ripete ancora una volta: avremo la sorte di vedere, da parte dell'amministrazione comunale, interventi risolutivi e duraturi per la sicurezza e l'interesse collettivo? O ci dobbiamo rassegnare a micro interventi, dispendiosi e inutili, mirati ad appartenenze elettorali? |
PUBBLICATO 17/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 601
Rinascere insieme: Voci di speranza e inclusione. Un grande successo per la salute mentale e l’inclusione sociale
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
La Cooperativa Crisalide e il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze dell’ASP di Cosenza, esprimono profonda soddisfazione per il grande risultato raggiunto con lo spettacolo "Rinascere insieme: ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1168
“Lascio Azione, il partito al quale ho aderito non esiste più”
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
Con una lettera indirizzata al segretario provinciale di Azione Cosenza, Giovanni Le fosse, ho rassegnato le dimissioni da segretario organizzativo provinciale e commissario di Azione del comune di Ac ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6232
AUSER: prof.ssa Elvira Ferraro nuova presidente dell'Associazione
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
Giorno 12 febbraio 2025, alla presenza del presidente territoriale di Cosenza dottor Luigi Campisani, si è svolta l’Assemblea dei Soci di Acri per il rinnovo del Comitato Direttivo e l’elezione del nu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 259
C'e' sempre un'altra Narrazione
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
Il mondo dell' umano e' interpretazione. Non ci sono verita' assolute. Tutto quello che fa l’ uomo, essendo frutto di pensiero e di scelte, e' opinabile, criticabile, contestabile. ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 2159
Come il miele e la neve
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto
L’albero delle noci è una pianta orgogliosa sicura di se. Dal suo legno si ricavano mobili di indiscusso valore mentre in autunno regala buonissimi frutti. In alcuni luoghi, come da tradizione ... → Leggi tutto