La scure della regione si abbatte su Acri


Libera Associazione Cittadini Acresi

Dopo la pubblicazione del decreto 198 del 12 luglio scorso, abbiamo potuto constatare che tutti i nostri timori erano leciti. Abbiamo passato anni a cercare interlocutori in tutte le sedi istituzionali, ma purtroppo le nostre proposte sono rimaste inascoltate.
L'ospedale di Acri viene notevolmente ridimensionato nelle sue potenzialità e peculiarità. Tra le altre, vengono ridotti significatamente i posti letto di 6 unità totali, vengono ridotte le attività di chirurgia, e post acuzie. L'ambulatorio di oncologia non esiste più. Eppure, da come viene fuori dal report sulle performance Agenas (2021) e degli accessi alle prestazioni, confermavano che, nonostante Acri fosse un ospedale già in forte carenza sofferenza, soprattutto di personale, aveva un indice molto elevato rispetto al bacino di utenze in cui opera. Durante la diretta della trasmissione della LaC news anche i sindaci dei paesi limitrofi ad Acri lo hanno affermato: il presidio ospedaliero Beato Angelo è un punto di riferimento per il comprensorio, più di Cosenza e di Corigliano-Rossano. Ora chiediamo ancora una volta a tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione di unirsi insieme ai cittadini per formulare tutte quelle iniziative per fare si che il presidente Occhiuto riveda le sue posizioni sulla sanità pubblica, in particolare sulla posizione organizzativa del nostro ospedale dove merita sicuramente altro. Le zone di montagna/ disagiate non devono essere sempre mortificate e subire ridimensionamento dei servizi essenziali. La dove non ci si può curare dignitosamente inizia l'esodo (emigrazione sanitaria) di cittadini verso altre realtà meglio organizzate. Il nostro appello è rivolto a politici/ amministratori/ comitati/ associazioni, per stare dalla stessa parte, dove formulare unica proposta per la difesa dei cittadini ad avere cure sanitarie. |
PUBBLICATO 24/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 947
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 622
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1400
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 682
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1220
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto