Impianti eolici. Ecco la mozione che sarà approvata in consiglio comunale per interdire alcune aree della Sila Greca


Redazione

Oggi è prevista la seduta del consiglio comunale. Tra i punti all’ordine del giorno anche una mozione per interdire alcune aree all’installazione di impianti eolici. Tra le finalità principali dell’Amministrazione comunale, dice il sindaco Capalbo, vi è senza dubbio la salvaguardia del territorio comunale. Valorizzare il paesaggio significa avviare un processo culturale che agisca sui vari aspetti che concorrono a formare il paesaggio stesso,mettendo in campo una molteplicità di azioni rivolte ad esaltarne i valori tipici,in modo ,da un lato ,da incrementare l’interesse e attrarre flussi turistici e dall’altro recuperare gli elementi compromessi o degradati. Una parte del territorio comunale è compreso nel Parco Nazionale della Sila che è oggetto di salvaguardia e di una regolamentazione propria la cui osservanza viene garantita dall’Ente Parco deputato della sua gestione. Nell’area prossima alla perimetrazione del Parco vi è la presenza di numerose aziende agricole che negli anni hanno creato prodotti tipici di pregio affermati nel mercato con conseguente promozione dell’intero territorio. La conformità del Parco che ricade nel nostro territorio comunale, mostra delle propaggini escludendo il territorio tra di esse compresa coerenti con gli obiettivi generali di politica energetica nazionale. E’ intenzione dell’Amministrazione comunale estendere le misure di salvaguardia a quelle aree esterne al Parco che per contiguità e caratteristiche proprie meritano una maggiore attenzione ,escludendole dalla installazione di impianti eolici. La diffusione di iniziative da parte di soggetti privati ad installare impianti eolici per la produzione di energia da fonti rinnovabili può compromettere le caratteristiche naturali dell'area oltre a costituire un evidente interesse economico per i singoli privati non essendo prevista alcuna opera di compensazione e/o efficentamento energetico che possa costituire un vantaggio per la comunità tutta. Fin qui la nota del sindaco Capalbo. Evidentemente le proteste e le pressioni di residenti e delle aziende agricole presenti nella Sila Greca hanno avuto effetto.
|
PUBBLICATO 28/07/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 947
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 622
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1400
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 682
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1220
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto