Luisa Sposato nuova presidente del Rotaract Club Acri


Rotaract Club Acri

Durante la serata di venerdì 28 Luglio, nella lussureggiante cornice della sala ricevimenti “La tenuta dei mantelli” sita in C/da Figline presso Lappano, si è tenuta la tradizionale cerimonia del passaggio delle consegne del Rotaract Club Acri.
L’evento è stato organizzato in sinergia con la Zona Alta Calabria comprendente i Rotaract Club Amantea, Corigliano-Rossano “Sybaris”, Cosenza, Rende e Trebisacce Alto Jonio Cosentino, a conclusione del quale si è siglato un patto di gemellaggio. Succede ad Agata Chiara Curto Luisa Sposato, alla quale è stata affidata, nell’a.R. 2023/2024, la guida dell'organizzazione giovanile acrese. La neo-presidente si congratula con la sua sodale uscente per il brillante lavoro svolto sul territorio presilano all’insegna dell’impegno e della collaborazione reciproci, ma soprattutto in nome di un’azione rotaractiana interamente improntata all’importanza di una nutrita progettualità. Dopo aver illustrato il logo di quest’anno rotaractiano, caratterizzato dalla presenza dello slogan “Se è una buona idea, mettila in pratica!”, ebbe luogo la presentazione del nuovo direttivo di club così composto: Rossella Bifano (Vice-presidente); Chiara Curto (Past President e tesoriere); Martina Pellegrino (Prefetto); Eleonora Siciliano (Segretario); Fabio Vita, Ciro Antonio Borrelli e Ilaria Fiorito (Consiglieri). Presenti inoltre numerose autorità rotariane e rotaractiane: dal Rappresentante Rotaract Distretto 2102 per l’a.R. 2023/2024 Marco Parisi ai Delegati Zona Alta Calabria, Federico Filice, e Rotaract per il Rotary Mario Franzin, dal Delegato Rotary per il Rotaract Carlo Oliva e Leopoldo Rossi, presidente della sottocommissione sovvenzioni della CD Rotary Foundation, ai presidenti dei Rotary club, tra i quali Natale Zanfini del Rotary Club Acri e Marco Provenzano del Rotary Club Cosenza. |
PUBBLICATO 01/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 947
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 622
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1400
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 682
L' importanza del Classico
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
La crisi terribile che sta attraversando il borgo fra le montagne e' palese, manifesta, evidente, innegabile. Non c'e' un solo aspetto del contesto del borgo che non la racconti. Chi racconta il contr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1220
Spiragli di luce in sanita’
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto
Pur in un contesto sempre più difficile, qualche spiraglio si intravede, soprattutto nel campo dell’emergenza/urgenza. Il delegato all’atto aziendale del comune di Acri, Mario Fusaro, ... → Leggi tutto