OPINIONE Letto 2213  |    Stampa articolo

Una serata indimenticabile. Grazie Agape

Foto © Acri In Rete
Francesco Cofone (El Clox)
condividi su Facebook


Ci tengo a ringraziare, ufficialmente, utilizzando una frase di Lewis Carroll: “uno dei segreti più profondi della vita è che ciò che più vale la pena fare, è ciò che facciamo per gli altri”. Faccio il pizzaiolo da 25 anni e nella mia attività professionale ho vissuto momenti più o meno belli, ma l’emozione che ho provato martedì sera è stata qualcosa di unico, di magico. Ho scoperto un mondo a me quasi sconosciuto che ha scatenato in me un tumulto di sensazioni. Mai avrei pensato che potesse succedermi questo. Stare difronte a un forno con una temperatura di 300 gradi centigradi è complicato e faticoso, soprattutto d’estate, ma quella sera non ho sentito né il caldo , nè la fatica, avrei voluto che la serata non terminasse mai. Ho cercato di insegnare ai piccoli ragazzi qualche segreto del mio lavoro, ed ho potuto constatare la straordinaria complicità e l’ abilità con la quale hanno appreso. I ragazzi che hanno servito in sala sono stati straordinari, puntuali ed impeccabili. Insomma sembravano dei professionisti del settore. Soprattutto vorrei sottolineare la grande dedizione e l’infinito amore che l’associazione Agape con i suoi volontari, dona a questi ragazzi e alle loro famiglie. Questa è la nostra Città che vogliamo raccontare. Non basta però solo raccontare, dobbiamo tutti essere protagonisti e PROFESSIONISTI dell’inclusione, non a parole ma con i fatti. Io ci sono, perché è un onore ed un piacere mettermi a servizio di chi è magari un po’ più in difficoltà e iniziative di questo tipo riempiono il cuore di orgoglio. Voglio ringraziare l’Associazione Agape che mi ha concesso questo privilegio, tutte le persone che hanno partecipato, l’Amministrazione Comunale che è stata presente al completo, e tutti coloro che hanno contribuito alla straordinaria riuscita dell’iniziativa.

PUBBLICATO 10/08/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 710  
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1674  
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 941  
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 540  
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1508  
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ...
Leggi tutto