COMUNICATO STAMPA Letto 1305  |    Stampa articolo

Là Mucone fra ritardi e disservizi ''La viabilità, uno dei tanti nodi''

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
condividi su Facebook


"Il taglio dell'erba si sta svolgendo sulle strade principali per poi arrivare alle strade secondarie ".
Questa la risposta del Sindaco Pino Capalbo nel consiglio comunale del 30-06-2023 dopo il mio intervento, che poneva all'attenzione del Sindaco e dell'intero consiglio comunale le criticità presenti sul territorio di La Mucone in merito al taglio delle erbacce da effettuare sulla viabilità periferica.
A tutt'oggi, a pochi giorni da ferragosto, possiamo tranquillamente affermare che gli impegni presi dal Sindaco in quel consiglio comunale non sono stati rispettati.
Da ricordare che a fine Giugno si è provveduto al taglio dell'erba sulla tratta Piano D'arnice - Croce di Baffi e solo per pochi giorni si è dato inizio alla tratta
Acri - Serricella sulla quale i lavori sono stati lasciati a metà e non ancora conclusi.
Detto ciò, la preoccupazione del sottoscritto in qualità di consigliere comunale, e dei tanti cittadini di La Mucone, è quella di capire le tempistiche che porteranno ad intervenire (sperando che questo accada) sulla tratta di strada principale ancora priva d'intervento :
Cuta - Policaretto - Vallone u midu - Scarduso- Scuva - San Martino. Come da impegni del sindaco , rimane la viabilità secondaria più trafficata.
Altra problematica, posta all'attenzione dell'amministrazione comunale, è stata la grave condizione che interessa la viabilità.
L'amministrazione è ben consapevole della disastrosa situazione presente sui quasi 100 km di strade a La Mucone, fra arterie principali e secondarie.
Su questo, da quanto emerso nella risposta del Sindaco, oltre alla determina n. 142/4 del 27 luglio 2023, che prevede la somma di 30 mila euro per la sistemazione delle strade urbabe ed extraurbane, l'amministrazione ha avviato la procedura per la richiesta di un mutuo da 1 milione di euro per effettuare interventi sul territorio. A disposizione dell'ente, quindi, un milione e trenta mila euro. Ma su La Mucone si spenderanno intorno ai 150 mila euro per la sistemazione delle strade.
Poco, troppo poco! E a tal proposito mi chiedo e si chiedono i cittadini,
che tipologia d'intervento verrà effettuato e se con la cifra prevista si riusciranno a dare risposte adeguate ad una viabilità sempre più compromessa.
La Mucone ha bisogno di maggiore attenzione, è questo è cosa indiscussa.

PUBBLICATO 12/08/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 553  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 428  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 335  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 205  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1963  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto