Successo per la Rassegna Internazionale del costume Arbėresh


Gennaro De Cicco

La fantastica serata a Vaccarizzo Abanese, dedicata alla Rassegna Nazionale del Costume Arbėresh Kostumet mbretėrore ndė Arberi, č stata contraddistinta da una cornice di pubblico meraviglioso. Momenti esaltanti che hanno inteso celebrare gli ori dellartista Gerardo Sacco e i costumi di Vaccarizzo Albanese, Santa Sofia dEpiro, Civita e Lungro. Molto bravi anche gli artisti del gruppo Vėllezėrit abėreshė di Mimmo Imbrogno and company, che hanno eseguito le suggestive melodie nostrane e non. Nel corso della manifestazione i rappresentanti di queste localitą arbėreshe hanno richiamato le tradizioni avite, attraverso caratteristiche serenate regali (Njė serenatė mbretėrore nė Arberi) messe in scena nel corso della rassegna: storia di un rito del corteggiamento, che ha segnato e segna ancora oggi il nobile sentimento dellamore: DASHURIA. A vincere questo confronto fra paesi: il gruppo Shqiponjat di Santa Sofia dEpiro, 30 anni di storia, racchiusi nelle danze e nei canti che simboleggiano la doppia appartenenza del popolo arbėresh: Italia e Albania. Al termine dello storicizzato evento, realizzato su input nel 1984 del compianto Don Giuseppe Faraco, che si č svolto nella piazza Salotto, dedicata allillustre magistrato Pasquale Scura, ad un passo dal palazzo Cumano, sede del Costume e degli ori arbėresh, targhette e premi per tutti, consegnati dal Sindaco Antonio Pomillo e dallAssessore alle minoranze linguistiche on. Gianluca Gallo. Un plauso al direttore artistico Roberto Cannizzaro, al Presidente della Giuria Italo Elmo e al responsabile del server Gabriele.
|
PUBBLICATO 14/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 568
Continuate a suonare
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscģ a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei pił deboli, degli emarginati, dei pił poveri, perché in ... → Leggi tutto
Don Lorenzo Milani dal trasferimento punitivo in quel di Barbiana riuscģ a far passare il messaggio di una scuola che doveva prendersi cura dei pił deboli, degli emarginati, dei pił poveri, perché in ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1133
Sprofondare lentamente
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
Che bello! Ad Inizio ottobre si torna a votare, con largo anticipo rispetto alle previsioni. Un po come quando al ristorante ti portano il conto mentre tu sei con il cucchiaino in mano in attesa del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1434
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e lAvv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e lAvv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1743
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedģ, alle 10:40 del mattino, il sole gią brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. Č giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava unimpresa r ... → Leggi tutto
Giovedģ, alle 10:40 del mattino, il sole gią brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. Č giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava unimpresa r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1008
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto