Piccoli ma fastidiosi pensieri di agosto


Vincenzo Rizzuto

Ci sono cose che mi fanno venire il torcicollo per la necessità di guardarle ‘obtorto collo’. E’ il caso del programma “Carta bianca” del TG3, di chiara impronta di ‘Sinistra’; io, piuttosto, direi ‘silvestre’. Il programma, chiuso dal Regime imperante, è stato riaperto, con molta nonchalance, sulle reti berlusconiane. Ma la conduttrice non è stata pensionata da mamma RAI anche con la condivisione di Forza Italia, che è parte integrante e indispensabile della maggioranza governativa? E allora come si fa, mi chiedo, con insistenza quasi paranoica, ad accettare, da parte di una figlia di tal padre e tradizione, una tale ‘diminutio capitis’? Io credo allora che sarebbe stato molto più bello, più leggero e gratificante mettersi da parte, se proprio non ci si voleva affidare ad una emittente meno chic; anche perché, e ne siamo pienamente convinti, non è certamente il vil danaro, che pure non puzza, ad avere costretto a tali scelte. Mi piacerebbe su questo enigma leggere qualche spiegazione sulla stampa dei grandi sapientoni della ‘grande cultura’, che stranamente in coro se ne stanno in religioso silenzio. Cosenza, 13 agosto ’23 Vincenzo Rizzuto
|
PUBBLICATO 17/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1308
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 324
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1966
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 987
Tutti i colori della natura
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ... → Leggi tutto
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 840
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ... → Leggi tutto