L'indignazione per Barretta e non per i problemi seri


Redazione

Non ce ne voglia il bravo Cecè. Una settimana fa il fenomeno Barretta (spettatori e fan in continuo crescendo), si sarebbe dovuto esibire ad Acri, al Parco Caccia con ingresso gratuito (il suo cachet si aggira attorno agli 8mila euro).
Causa inadempienze degli organizzatori l’evento non si è tenuto. È bene ricordare che questa testata giornalistica, come si può facilmente verificare, non è entrata nel merito della questione limitandosi soltanto a comunicare l’annullamento del concerto e a pubblicare una nota del sindaco Capalbo. L’accesa diatriba tra organizzatori e l’assessore allo spettacolo Maiorano (anno orribile ed estate da dimenticare per lui), a colpi di telefonate e whatsapp, non ci ha interessato, riguardo i contenuti dei commenti (non offensivi) sulla nostra pagina Facebook e le condivisioni, non siamo responsabili. Comprensibile l’amarezza dei supporter soprattutto di quelli che già nel primo pomeriggio erano arrivati in città per assistere al concerto. La delusione si è subito trasformata in indignazione. Molti cittadini si sono espressi sui vari social manifestando disappunto contro Comune e organizzatori e avanzando varie ipotesi alla base della soppressione dell’evento. Il primo cittadino che, a nostro avviso, utilizza sempre di più i social in modo improprio, sprovveduto e inopportuno, non ha perso tempo a precisare che la mancata esibizione di Barretta non era dipesa dal Comune ma dagli organizzatori. Ha preso posizione addirittura un Partito dello 0,2%, peraltro oggi scomparso dalla scena politica nazionale. Non ci risulta che i componenti di questo partito in passato siano intervenuti così tempestivamente e con determinazione riguardo problematiche (ben più gravi) che più avanti elencheremo. Insomma, per Barretta in molti sono “scesi in campo”, arrabbiati e delusi. Per questioni più serie, invece, la comunità sembra spenta, rassegnata, apatica mentre il Partito dalla percentuale uguale al prefisso telefonico di Milano, è sempre risultato essere assente e poco incisivo. Eppure il territorio è interessato da diverse criticità che mettono a repentaglio la qualità di vita dei residenti, sempre più di meno e sempre più formati da anziani. Di seguito ne elenchiamo alcune: - sistema infrastrutturale per lo Ionio e per il capoluogo precario, - opere pubbliche incompiute da 20 anni (Sibari Sila), calo demografico, - servizi (sanità, uffici), ridotti o soppressi, sistema idrico e fognario al collasso, - servizi sociali, soprattutto per gli anziani, insufficienti, - processi giudiziari di carattere penale, - turismo (religioso, ambientale, enogastronomico) inesistente, - attività commerciali in crisi, - attività culturali (libri, convegni, spettacoli) presenti solo grazie ai privati o alle associazioni. Nonostante ciò un esponente politico locale, che ricopre un ruolo importante, alla fine dei suoi messaggi rivolti a fan e avversari, ha il coraggio di scrivere “buona vita.” |
PUBBLICATO 21/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
MUSICA | LETTO 649
''Prima della fine'', quando un amore sceglie di restare
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
Lontano dalle storie sdolcinate “Prima della fine”, il nuovo singolo di Carmine Mancuso, parla delle ferite vere, quelle invisibili. Un brano che scava nel cuore delle relazioni e racconta il coraggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 403
Giovedì 5 giugno alle ore 20:00 in Piazza Matteotti ad Acri
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto
Il Comitato Territorio di Acri per il SI, lancia un appello a tutti i cittadini e in modo particolare ai giovani affinché partecipino attivamente all'incontro "La Parola al Popolo: Decidiamo Insieme!" ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 740
Francesco Pellicorio rafforza il coordinamento cittadino di Forza Italia giovani con due nuove nomine
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
Prosegue il lavoro di consolidamento del partito giovanile sul territorio. Due giovani affiancheranno il coordinatore Pellicorio con incarichi di supporto operativo. Nel quadro di una costante riorgan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 634
Grande partecipazione alla ''Giornata Ecologica'' promossa dall'Associazione ''Il Ritrovo'' APS
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, l’Associazione “Il Ritrovo” APS ha organizzato con successo la tradizionale “Giornata Ecologica” nella contrada di Pertina. Un evento orma ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1471
Sperpero di denaro pubblico. Il comune cerca immobili
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto
Il Comune di Acri è alla ricerca di un immobile in locazione da destinare alla istituzione di uno sportello di front office comunale dei servizi demografici, di stato civile e di altri servizi inerent ... → Leggi tutto