''Lį Mucone Rinasce'' chiede un confronto con il Sindaco Capalbo e con l'amministrazione


Gaia Bafaro

Lo scopo dell'incontro vuole essere un momento per ottenere delucidazioni a riguardo dello stato di alcuni lavori incompiuti, come il nuovo plesso scolastico sito a San Martino e per fare il punto della situazione sugli interventi effettuati in questi anni per migliorare la qualitą della vita dei cittadini di Lį Mucone. Soprattutto la principale richiesta vuole essere quella di COLLABORARE al fine di garantire lo sviluppo del territorio e non lo spopolamento a cui si sta assistendo negli ultimi anni. Infatti, molte famiglie si stanno trasferendo in comuni limitrofi a causa delle problematiche ben note che affliggono la frazione di Lį Mucone e che ne compromettono la vivibilitą come: viabilitą, rete idrica fatiscente, problemi inerenti alla pulizia delle strade durante il periodo estivo e mancanza di assistenza medica adeguata. Lį Mucone Rinasce chiede, senza soffermarsi sul colore politico, di unire le forze, aprirsi al dibattito costruttivo per migliorare insieme. Inoltre, i cittadini del comitato si interrogano su come mai la richiesta di incontrare le autoritą sia stata pił volte declinata e perché ultimamente gli sia stato, addirittura, negato il permesso di riunirsi in pubblica piazza con il pretesto di aver scelto un posto che non rispetta le norme di sicurezza. Per questi motivi, "Lį Mucone Rinasce " attiva sul territorio dal 2011 e che nel suo piccolo ha effettuato alcune operazioni per il territorio come la bonifica dai rifiuti della strada che collega La Mucone - Cosenza, ha deciso di rivolgersi ad Acri in Rete per invitare pubblicamente e nuovamente l'amministrazione comunale ad avviare un confronto con gli esponenti del comitato cittadino.
|
PUBBLICATO 28/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1877
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedģ, alle 10:40 del mattino, il sole gią brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. Č giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava unimpresa r ... → Leggi tutto
Giovedģ, alle 10:40 del mattino, il sole gią brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. Č giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava unimpresa r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1120
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2855
Verso le regionali. Da venti anni la cittą non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 815
Illusioni dagosto
Fra una settimana sarą ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la cittą del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
Fra una settimana sarą ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la cittą del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1695
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto