NEWS Letto 1929  |    Stampa articolo

Intitolazione strada alle vittime del Moby Prince

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


Le iniziative di sensibilizzazione proseguono a Santa Sofia d'Epiro. In questo caso per tenere viva la memoria di Nicodemo Baffa e di quanti furono vittime nella tragedia del Moby Prince, domenica 3 settembre sarà intitolata una strada alle vittime. La Giunta Comunale già in passato ha approvato un importante documento impegnando concretamente l’Ente a mantenere viva la memoria e a chiedere giustizia alle autorità competenti, e continuerà nel suo scopo con la giornata del 3 settembre. Dedicare una strada alle vittime del Moby Prince è un gesto doveroso per richiamare l'attenzione, ancora una volta, e chiedere giustizia. Le istituzioni non possono e non devono rimanere inermi di fronte una tragedia, che dopo 32 anni non ha ancora alcun colpevole. Il sindaco Daniele Atanasio Sisca chiama a raccolta i cittadini sofioti: "Tutti dobbiamo continuare ad alimentare il ricordo affinché non si spenga la luce della speranza che i famigliari delle vittime tengono accesa con molta fatica da tanto, da troppo tempo. Ed è per questo che l’Amministrazione Comunale di S. Sofia d’Epiro ha voluto lanciare questo segnale forte, rinnovando la vicinanza ai famigliari del nostro concittadino Nicodemo Baffa e delle altre 139 persone che ancora aspettano giustizia". La manifestazione si svolgerà secondo il seguente programma: Ore 18.30 Ritrovo in Municipio, accoglienza autorità ed ospiti. Partenza del Corteo verso Via Angelo Masci, Vico III. Cerimonia di intitolazione della strada e inaugurazione del monumento in memoria delle vittime. Interventi autorità ed ospiti. Ore 21.00 concerto del Quartetto d’archi “Mousiké”, I° Violino Maestro Giovanni Azzinnari, II° Violino Maestro Edvidge Roncone, Viola Maestro Alessio Vilardo, Violoncello Maestro Aida Matera. Interverrà il soprano Maestro Francesca Donato.

PUBBLICATO 29/08/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CULTURA  |  LETTO 512  
La Regione premia l’Associazione Pamphile. In arrivo 30mila euro
Con l'avviso pubblico, "MISURE DI SOSTEGNO PER BIBLIOTECHE E ARCHIVI.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1908  
La bellezza della fantasia di Feraudo
Abbiamo letto, non con sorpresa conoscendo l'autore, ma con ilarità, le.... ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1183  
Costruire un’alternativa credibile; “adesso si cambia”
Le elezioni regionali hanno rappresentato un momento di verità anche per la nostra città. A parte la prevedibile vittoria di Occhiuto e l’importante affermazione ...
Leggi tutto

IL PUNTO  |  LETTO 2956  
Pino Capalbo, il sogno svanisce
Oltre 5364 voti nella circoscrizione Nord non sono bastati per raggiungere un obiettivo rincorso per mesi e mesi. Slogan, incursioni, promesse e tensioni familiari, il verdetto delle urne è arrivato: ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1052  
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni ...
Leggi tutto