Semplicemente grazie


Ex Lsu-Lpu

Sono passati 26 anni da quando abbiamo iniziato il nostro percorso lavorativo fatto di sofferenze, di continue richieste di stabilizzazione, di proroghe di utilizzo raggiunte sempre all’ultimo secondo, di scioperi, di ingiustizie e di sfruttamento del lavoro con mancato riconoscimento di professionalita’ sia in termini di retribuzione che di contributi pensionistici. Negli ultimi anni, grazie all’amministrazione Capalbo, si e’ intrapreso un percorso che ha visto camminare di pari passo promesse e risultati. Abbiamo iniziato con una contrattualizzazione a tempo indeterminato e parziale, pur essendo il comune in dissesto, ottenendo con enormi sacrifici la doverosa autorizzazione della commissione della stabilita’ finanziaria presso il ministero degli interni per tutti i 68 lavoratori ex lsu-lpu. Questa stessa amministrazione Capalbo ha, negli anni successivi, incrementato le ore sempre a tutti i lavoratori, utilizzando anche risorse di bilancio ed in ultimo ha previsto con un piano triennale, integralmente a carico del bilancio comunale, la trasformazione per tutti del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno (36 ore settimanali). anche quest’ultimo percorso e’ e sara’ per tutti, se pur nel triennio nell’arco del quale gli scarti assunzionali consentiranno la copertura integrale dei costi. Quest’anno ne abbiamo “goduto“ in 15 e nei successivi 2 anni si completera’ il percorso. Crediamo che chi ha onorato sempre gli impegni assunti nei nostri confronti meriti ancora fiducia. Pertanto ringraziamo quest’amministrazione per quanto fatto e rinnoveremo il nostro ringraziamento ed il nostro plauso, senza alcun alone di tristezza, quando tutti i nostri colleghi avranno raggiunto lo stesso risultato. Bugliari-Armenio Serafina, Ferraro Antonietta, Ferraro Natalina, Ferraro Rosaria, Fusaro Maria, Gaccione Annunziata, Gencarelli Rosina, Guido Franca, Morrone Assunta, Pellegrino Rosaria Maria, Ritacco Alida, Scaglione Annamaria, Scaglione Pasquale, Spinelli Rosaria, Vuono Mario.
|
PUBBLICATO 31/08/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1739
Salvatore Scervini primo acrese ad attraversare lo stretto di Messina a nuoto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
Giovedì, alle 10:40 del mattino, il sole già brucia e lo Stretto di Messina scintilla sotto la luce estiva. È giorno di traversata a nuoto. Uno dei tanti, ormai. Se un tempo rappresentava un’impresa r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1004
Attorno al Parco Culturale Vincenzo Padula
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
Dal giorno in cui si e' avuta pubblica notizia (marzo 2025) della partecipazione del Comune di Acri all'Avviso per i Parchi Regionali Calabresi, attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la coesione, ho p ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2764
Verso le regionali. Da venti anni la città non elegge un consigliere
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
Il governatore Occhiuto, con le sue dimissioni, ha spiazzato tutti; alleati e avversari. Secondo indiscrezioni fondate gli elettori calabresi saranno chiamati a rinnovare ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 735
Illusioni d’agosto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
Fra una settimana sarà ferragosto. Finalmente le tante agognate ferie! Ha appena lasciato la città del nord rimasta ormai vuota. I colleghi sono partiti: chi per le lontane Maldive ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 1611
Ma quale Notte Bianca
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto
Nel Terzo Millennio, nel borgo fra le montagne, si continua con la proposta di eventi appartenenti al secolo scorso (e nemmeno), roba da territori sottosviluppati e lontani ... → Leggi tutto