COMUNICATO STAMPA Letto 3966  |    Stampa articolo

Semplicemente grazie

Foto © Acri In Rete
Ex Lsu-Lpu
condividi su Facebook


Sono passati 26 anni da quando abbiamo iniziato il nostro percorso lavorativo fatto di sofferenze, di continue richieste di stabilizzazione, di proroghe di utilizzo raggiunte sempre all’ultimo secondo, di scioperi, di ingiustizie e di sfruttamento del lavoro con mancato riconoscimento di professionalita’ sia in termini di retribuzione che di contributi pensionistici. Negli ultimi anni, grazie all’amministrazione Capalbo, si e’ intrapreso un percorso che ha visto camminare di pari passo promesse e risultati. Abbiamo iniziato con una contrattualizzazione a tempo indeterminato e parziale, pur essendo il comune in dissesto, ottenendo con enormi sacrifici la doverosa autorizzazione della commissione della stabilita’ finanziaria presso il ministero degli interni per tutti i 68 lavoratori ex lsu-lpu. Questa stessa amministrazione Capalbo ha, negli anni successivi, incrementato le ore sempre a tutti i lavoratori, utilizzando anche risorse di bilancio ed in ultimo ha previsto con un piano triennale, integralmente a carico del bilancio comunale, la trasformazione per tutti del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno (36 ore settimanali). anche quest’ultimo percorso e’ e sara’ per tutti, se pur nel triennio nell’arco del quale gli scarti assunzionali consentiranno la copertura integrale dei costi. Quest’anno ne abbiamo “goduto“ in 15 e nei successivi 2 anni si completera’ il percorso. Crediamo che chi ha onorato sempre gli impegni assunti nei nostri confronti meriti ancora fiducia. Pertanto ringraziamo quest’amministrazione per quanto fatto e rinnoveremo il nostro ringraziamento ed il nostro plauso, senza alcun alone di tristezza, quando tutti i nostri colleghi avranno raggiunto lo stesso risultato. Bugliari-Armenio Serafina, Ferraro Antonietta, Ferraro Natalina, Ferraro Rosaria, Fusaro Maria, Gaccione Annunziata, Gencarelli Rosina, Guido Franca, Morrone Assunta, Pellegrino Rosaria Maria, Ritacco Alida, Scaglione Annamaria, Scaglione Pasquale, Spinelli Rosaria, Vuono Mario.

PUBBLICATO 31/08/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1431  
I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 516  
Adotta un cane. Dal canile a casa tua
Nella giornata di ieri, dopo un lavoro di monitoraggio e coordinamento tra ASP, Vigili, canile e squadra cattura, è stato svolto l’ennesimo intervento di cattura. Questa volta mirata ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 2852  
Fenomeno Deep Fake. Lettera da un genitore
Alzino la mano quanti tra noi, man mano si comprendeva la gravità del fenomeno dei deep fake , non hanno temuto che i propri figli potessero esserne coinvolti e alzino ancora la mano quanti tra noi no ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 621  
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 543  
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ...
Leggi tutto