I giovani hanno bisogno di parole che curano non di progetti inutili
Pi Greco
|
La scuola e' rimasto l'ultimo baluardo del Noi. L' ultimo luogo dove i giovani hanno modo di incontrarsi e guardarsi negli occhi. L' ultimo luogo dove la vita reale non e' ancora stata sostituita da quella virtuale. L' ultimo luogo del dialogo, del confronto, della discussione critica. Peccato che l' essenza dell'Istituzione scolastica e' stata smarrita, sostituita da inutili progetti che non interessano e non appassionano una generazione che non ha bisogno di noia ma di senso. Qualcuno ha detto che "il linguaggio e' la casa dell'Essere". Il giovane in formazione ha bisogno di ascoltare e soprattutto di sentirsi ascoltato. Genitori distrutti da stress giornaliero non hanno più la forza di parlare ed ascoltare preferendo rimandare il dialogo. La famiglia nucleare non presenta altra umanità disposta a sopperire il silenzio del padre e della madre. La famiglia allargata dava spazio all' ascolto del dolore del giovane. La scuola dovrebbe essere il luogo della comunicazione per eccellenza. Anche nel borgo fra le montagne la scuola e' diventata progettificio incapace di leggere le domande fondamentali che i giovani si pongono e soprattutto incapace di dare risposte a queste domande. Foto dal web
|
PUBBLICATO 23/02/2025 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 466
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio.... ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 445
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1867
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 806
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreteria ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 2236
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto




