OPINIONE Letto 3331  |    Stampa articolo

Sagre extralocali

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Fino ad oggi sapevamo che le Sagre fossero iniziative volte a valorizzare e a far conoscere prodotti locali, soprattutto quelli di un paese.
Evidentemente ci sbagliavamo. Ringraziamo l’amministrazione comunale di Acri per averci edotto e che per domenica 1 ottobre, in collaborazione con l’Antica gelateria di Pizzo, ha organizzato la Sagra del tartufo di Pizzo.
Manifestazione interessante e lodevole ma anche singolare sia perché il Tartufo con Acri non c’entra nulla sia perché in città vi sono ottimi gelatai.
Probabilmente l’evento ha altri fini;
1) sostituire il Comune che da anni non è in grado di organizzare una Sagra degna di nota e che abbia un seguito nel tempo cioè che sia storicizzata come la Sagra della cuccia di Spezzano della Sila, la Sagra del fungo di Camigliatello, la Sagra delle alici di Fuscaldo, la Sagra del peperone di Roggiano, la Sagra del gilò di Belvedere, la sagra del Bergamotto di Reggio, la Sagra dello stocco di Cittanova, la Sagra della patata di Lagarò, ecc.
Quindi il Comune invece di favorir il territorio e i produttori locali valorizza imprenditori esterni.
2) l’evento potrebbe avere anche lo scopo dello scambio enogastronomico e ciò non sarebbe una cattiva idea.
In futuro il Comune di Pizzo potrebbe patrocinare un evento che metterà in mostra prodotti acresi (salumi, formaggi, dolci) ovvero salsicce, bocconotti, sopressate, fusilli, carne di capra, spezzatino, ecc. ecc.
Vedremo, in attesa aspettiamoci per i prossimi mesi di ospitare la Sagra della cipolla rossa di Tropea, della sardella di Cirò e del pesce spada di Bagnara nel frattempo l’evento “Sapori d’autunno”, dedicato alle aziende locali e che si sarebbe dovuto tenere domani in piazza Matteotti è stato annullato.

PUBBLICATO 28/09/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 489  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3096  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 713  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2999  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 938  
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ...
Leggi tutto