NEWS Letto 2382  |    Stampa articolo

Riorganizzazione rete ospedaliera. Il Comune si rivolge al Tar

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Con delibera dello scorso 28 settembre, la giunta comunale ha deciso di costituirsi dinanzi al Tar avverso il Decreto 198 dello scorso luglio a firma del Commissario regionale alla sanità. L’atto prevede un ridimensionamento del Beato Angelo sebbene le rassicurazioni bipartisan degli anni scorsi. Considerato di area disagiata, il Decreto prevede per il presidio ospedaliero acrese day hospital, day surgery, medicina generale, emodialisi, pronto soccorso, radiologia e laboratorio analisi. I posti letto sono scesi da 32 a 26 così ripartiti; 26 medicina generale, 6 chirurgia generale programmata. Il Comune ritiene ingiustificato il ridimensionamento sia per le perfomance raggiunte negli ultimi anni dal Beato Angelo, certificate dall’Asp, sia per il notevole bacino di utenza che serve, circa 60mila abitanti. L’amministrazione comunale ha deciso di conferire l’incarico all’avv. Stanislao De Santis. Dalla pubblicazione del Decreto, 12 luglio, nessun esponente politico ha ritenuto opportuno né intervenire né promuovere iniziative a difesa del Beato Angelo. Sono quegli stessi politici che in occasione di elezioni e incontri periodici vengono accolti da sorrisi, strette di mano, pacche sulla spalla e prodotti tipici. Se si escludono Molinaro (Lega) e Straface (Fi), gli altri candidati che qui hanno superato abbondantemente le cento preferenze (Caputo, Chiappetta, De Francesco, Gallo, Impieri, Bevacqua, Iacucci) in due anni NON hanno mai alzato la voce e assunto alcuna presa di posizione per il Beato Angelo.

PUBBLICATO 29/09/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1485  
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2280  
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5364  
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 1023  
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2529  
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ...
Leggi tutto