COMUNICATO STAMPA Letto 2609  |    Stampa articolo

Riepilogo nuovamente l’argomento Fondazione Padula, che in questi ultimi giorni è oggetto di articoli circa il rinnovo delle cariche

Foto © Acri In Rete
Pino Capalbo
condividi su Facebook


Nel Comitato dei soci fondatori Regione, Provincia, Comune, Calabria Verde e Unical non può partecipare il delegato del Sindaco, scelta di esclusiva competenza sindacale e, peraltro, discrezionale.
Il Comitato dei soci fondatori elegge gli altri rappresentanti, ai quali sono riconosciuti particolari benemerenze acquisite nel campo specifico della Fondazione.
Il Consiglio di Amministrazione elegge Presidente e Vice Presidente: in questa elezione non partecipa il sindaco, ma il soggetto formalmente delegato dal Sindaco. La mia partecipazione al Comitato dei soci fondatori era un mio diritto e non atto di cortesia.
Il verbale si è concluso riconoscendo apprezzamento per il lavoro svolto dal Presidente uscente Prof. Cristofaro, e considerato che più volte aveva manifestato la volontà di favorire un ricambio, si è scritto che in tempi ragionevoli si sarebbe addivenuto ad un avvicendamento. Questi i fatti.
Alla dott.ssa Forte è stato proposto di essere delegata del Sindaco nel Consiglio di Amministrazione così da procedere all'elezione del Presidente. La stessa avrebbe dovuto ricoprire il ruolo di Vice Presidente, per poi, eventualmente, qualora gli altri componenti preso atto delle dimissioni del Prof. Cristofaro in tempi ragionevoli, ovvero decisi autonomamente da lui (un anno, due o addirittura 4), se avessero riconosciuto capacità e competenze alla Forte avrebbero potuto eleggerla a Presidente.
Per il sottoscritto, con il tempo e il dovuto affiancamento, avrebbe potuto rivestire la carica da lei fortemente ambita. Bisogna saper aspettare e avere rispetto della storia delle persone che hanno fatto cultura ad Acri. Così non è stato.
Mi sono trovato di fronte a una scelta: le dimissioni di ben 4 componenti del Consiglio di Amministrazione o la revoca della dottoressa Forte.
Ho preso una ferma posizione nei confronti del Prof. Cristofaro, dicendo che non avrei mai revocato senza motivi validi la dott.ssa Forte: i motivi mi sono stati offerti a mezzo stampa. Questo è tutto, è venuto meno il rapporto di fiducia.
Chi inopinatamente pensa che per la Fondazione e il suo Presidente bisognerebbe coinvolgere la cittadinanza, anche in questo caso dovrebbe dedicarsi ad altro: solo mancanza di argomentazioni, frutto della totale ignoranza di quello che è lo Statuto della Fondazione e delle competenze dei soci fondatori, compreso il Comune ed evidentemente il Sindaco.

PS: dicefalo, che ha due teste… In realtà noi siamo 11 teste, ovviamente tutte pensanti. Non abbiamo suggeritori. I cittadini ci giudicano e hanno le loro idee su ognuno. Noi siamo semplicemente autonomi, decidendo sempre in maniera collegiale, ovvero Giunta e maggioranza.
Scarica lo Statuto della Fondazione

PUBBLICATO 07/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 348  
2 Novembre: Pensieri Sulla Morte, Causa della Vita
Il Paradosso del Seme: Morire per Crescere
Avete presente l'immagine di un chicco di grano? Il contadino lo affonda, lo seppellisce nel buio della terra soffice e umida. È proprio nel momento in ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2062  
Ohi Angelì!
Bisognerebbe sempre avere due valigie sul letto quando prepari un viaggio al tuo paesello. Una é piena delle poche cose che ti servono quando arriverai all’ombra della torre di Padia e ne hai dominio ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2116  
Grazie Sinistra Italiana
In poche righe faremo notare e, smonteremo, le incongruenze, le contraddizioni e le inesattezze di Sinistra Italiana. Solo perché abbiamo pubblicato indiscrezioni e anticipazioni, che lo stesso partit ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1564  
Sorpassometro di Acquappesa illegittimo?
Dopo quella degli autovelox, risultati illegittimi perché non omologati e perché installati su strade prive di banchina, un’altra mannaia si sta abbattendo sugli automobilisti, questa volta su quelli ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 987  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ...
Leggi tutto