OPINIONE Letto 5217

Fondazione Padula. Tutta la verità nient’altro che la verità! “Il Sindaco mi aveva proposto la Presidenza


Foto © Acri In Rete



La questione riguardante la Fondazione Padula, sollevata da Acri in rete, si arricchisce di nuovi e importanti particolari.
Oggi ospitiamo una nota pervenutaci dalla dott.ssa Angela Forte che, a suo dire, dovrebbe sostituire alla Presidenza Giuseppe Cristofaro in quanto indicata dal sindaco Capalbo.
“Ad onor del vero e nel rispetto di tutti vi racconto l’assurda vicenda che si è consumata sulla Fondazione V. Padula.
Premetto, ho lasciato la carica di Presidente del museo Maca solo perché il Sindaco mi aveva proposto la presidenza della Fondazione Padula. Ed adesso vi racconto.
Il Presidente Cristofaro, in carica da più di 20 anni non ha mai mollato la poltrona, ed ancora non vuole mollarla, la tiene stretta con unghie e denti.
Anche dopo l’ultimo consiglio di amministrazione, pensando di essere l’unico a poterla gestire. Ma iniziamo dal principio.
Il Sindaco Pino Capalbo mi propone di essere la sostituta di Cristofaro (ho anche su questo prove tangibili) visto che da tutti i palchi quest’ultimo ha volte ribadito la volontà di lasciare, quindi anche io godo della fiducia del Sindaco visto che mi ha proposto.
Lo stesso Sindaco Capalbo ci convoca in comune e dice a Cristofaro di preparare l’avvicendamento.
Da quel momento sono trascorsi 4 anni! Il tempo passa e chiedo, dopo essermi consultata con il Sindaco, che venga convocato il consiglio di amministrazione (di cui vi è regolare verbale della validità della seduta), qualcuno provi a smentirmi, se non è così.
I soci fondatori, presenti, quindi la maggioranza, esprimono la volontà del rinnovamento, inoltre, si dicono basiti dal tempo in cui il Presidente riveste la carica. Signori, cosa fa “il signor presidente Cristofaro?
Non potendo gestire il consiglio (aveva addirittura pensato di chiamare a casa altri componenti per come fatto in passato per farli votare), scappa dalla seduta ed inveisce sui presenti dicendo, poi, di essere stato maltrattato solo perché non gli avevano rinnovato il mandato.
Va via anche l’assessore Bonacci, suo accanito sostenitore a cui non andavano bene le determinazioni assunte dal Consiglio di Amministrazione!
Arriva il Sindaco, sollecitato al telefono, che non doveva partecipare, la sua delegata ero io ed ero presente, ma data la mia educazione non lo ostacolo. Cosa succede?
Il Sindaco, chiede, e ripeto chiede, ed anche su questo deve smentirmi, di non “cacciarlo” quel giorno ma di dargli la possibilità di chiudere la sua era in tempi ragionevoli (ossia quest’ultimo Premio e preparare l’avvicendamento).
Richiesta rispettata, ritengo di essere educata Ed adesso leggo su questa Testata giornalistica che Cristofaro ha l’appoggio dell’Amministrazione comunale e se ne vanta!
Ricordo al Presidente Cristofaro, che gli serve l’appoggio del consiglio d’amministrazione, non dei suoi fedeli sostenitori!
E i voti, ad oggi, non sono stati indirizzati verso la Sua persona!!!
Se qualcuno ha dubbi sulle mie parole sono pronta ad esibire tutte le prove.
Un uomo non attaccato alla poltrona, che ha agito indisturbato per 20 anni, senza alcun controllo, al suo posto avrebbe dato la possibilità anche ad altri di ricoprire la carica, agevolando non ostacolando la successione, per come avviene in tutti gli Enti! Ecco la triste vicenda. Ribadisco di avere i verbali firmati da tutti.
Concludendo, sono nauseata, non lo faccio e non l’ho fatto per soldi, ho il Mio lavoro, ma non voglio neanche passare per bugiarda.
Ho una mia dignità e non me la faccio calpestare da nessuno.
Non ho mai percepito un euro dal Comune di Acri, non ne ho mai chiesto, ho lavorato sempre per questo comune e per il bene di Acri.”

PUBBLICATO 04/10/2023  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1057  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 546  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1287  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 282  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integ ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 888  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite ...
Leggi tutto

ADV