OPINIONE Letto 2116  |    Stampa articolo

Navigabilità lago Cecita. Valida strategia per il sistema ambientale, turistico e sociale

Foto © Acri In Rete
Pietro Molinaro
condividi su Facebook


La richiesta congiunta, rivolta alla Regione Calabria, fatta dai sindaci Lettieri, Pirillo e Monaco rispettivamente dei Comuni di Celico, Longobucco e Spezzano della Sila per l’autorizzazione all’esercizio della navigazione da diporto e balneabilità, sul Lago Cecita mi riempie di soddisfazione poiché è l’espressione di un efficace concetto di squadra che connota una classe politica locale perché insieme si possono fare cose incredibili! Fin dalla prima ora ho auspicato e insistito su tale possibilità alla quale si è unito, condividendone l’impostazione, il collega Pierluigi Caputo. Il triangolo dei comuni dell’altopiano silano bagnati dall’invaso, che è il principale lago della Calabria per dimensioni della superficie e capacità di portata, raggiungendo 108milioni di metri cubi d'acqua invasata, con l’istanza dimostrano di avere le idee chiare per la valorizzazione delle risorse naturali del territorio e vogliono fare di più e meglio. Tre fattori attrattivi orientano la richiesta: ambientale, economico e sociale che con le loro specificità possono contribuire a nuovi posti di lavoro, anche qualificato, nella lotta alla disoccupazione e allo spopolamento delle aree montane. Il sereno e suggestivo lago Cecita, è un universo creativo ricco di suggestioni che può offrire ai turisti un’esperienza immersiva nella rigogliosa natura del luogo. In stretta collaborazione dei sindaci, continueremo, in analogia con il lago Arvo, a seguire l’iter tecnico-amministrativo previsto dalla L.R. 9/1985 per arrivare nel più breve tempo possibile ad una valutazione positiva e quindi all’autorizzazione.

PUBBLICATO 11/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1920  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1050  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 910  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3287  
La (falsa) Narrazione continua
Sull' arredo urbano, sui disservizi e sulla qualità della vita in genere, è intervenuto Luigi Caiaro, già consigliere comunale dal 2017 al 2022. “A chi non è capitato – ci dice - di discutere con co ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1523  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretario ...
Leggi tutto