COMUNICATO STAMPA Letto 2930  |    Stampa articolo

Acri mantiene 4 autonomie scolastiche

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale
condividi su Facebook


Oggi 16 ottobre, Il Consiglio Provinciale ha approvato la proposta del piano di dimensionamento della rete scolastica, nell’ambito dell’assetto normativo delineato dalla legge di bilancio n. 197 del 19/12/22, attuativo della riorganizzazione del sistema prevista nel PNRR, a decorrere dall’a.s. 2024/2025. La Regione Calabria ha indicato per la Provincia di Cosenza la soppressione di 29 autonomie.
L’Amministrazione Comunale di Acri ha presentato una proposta di piano di dimensionamento, in linea con gli indirizzi regionali, che ha permesso di riorganizzare l’assetto delle istituzioni scolastiche, preservando due autonomie per il I Ciclo e due autonomie per il II Ciclo, capaci di garantire continuità e stabilità nell’orizzonte temporale triennale e nel preminente interesse della comunità scolastica.
La proposta del piano di dimensionamento è stata delineata in base al confronto e l’interlocuzione con i Dirigenti Scolastici, le Organizzazioni Sindacali e grazie all’analisi dettagliata di dati e contesto.
Nello specifico, il piano proposto ha permesso di creare due autonomie nell’ambito della rete dell’Istituzioni scolastiche del I Ciclo, solide nell’arco temporale del triennio ed efficaci ed efficienti dal punto di vista dei servizi scolastici e dell’offerta formativa.  Inoltre, per le Scuole Secondarie di II grado importante è stato il risultato ottenuto, ovvero un assetto delle istituzione scolastiche del II ciclo con 2 autonomie: l’IPSIA-ITI e  l’IIS IPSIA ITI e l’IIS Julia-Falcone, derivato dall’accorpamento dell’ITCGT al Liceo Julia, che preserveranno la continuità nella direzione e nella gestione amministrativa e didattica.
Il Sindaco, Pino Capalbo,  il Vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Anna Cecilia Miele, la Giunta Comunale, i consiglieri di maggioranza si ritengono pienamente soddisfatti dei risultati ottenuti e ringraziano per il lavoro svolto  la Presidente della Provincia Rosaria Succurro ed il Consigliere provinciale con delega Edilizia Scolastica Salvatore Palumbo, che ha condiviso e portato avanti nelle sedi opportune la proposta dell’amministrazione comunale, difendendo così un territorio da una probabile soppressione di altre autonomie.

PUBBLICATO 16/10/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2242  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza diss ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2280  
Quando l'asfalto non è mai abbastanza
Succede ad Acri. Storie di asfalto pre-elettorale. Qualcuno si è risentito, dicono che era una delle attività programmate, ed è vero. E’ stata programmata sotto le elezioni, per tenere fede al loro mo ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 4419  
Regionali. Occhiuto e Gallo; ''ci impegneremo per ultimare la Sibari Sila e per conquistare il comune''
Per evitare che fan, simpatizzanti, ultras, portaborse, autisti, faziosi, ci bacchettino, eviteremo di scrivere quante persone erano presenti e se la piazza era o meno piena per l’iniziativa di Forza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1747  
Negli ultimi quindici anni la città si è impoverita del 40%
Se potessi dare un giudizio degli ultimi anni della vita politica amministrativa della nostra comunità direi; straordinaria ordinarietà! Sì tutto quello che di ordinario era possibile fare è stato fa ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1689  
Regionali. Botta e risposta tra Pd e Fi
A pochi giorni dal voto e a poche ore dall’iniziativa organizzata da Fi in piazza Sprovieri, si alzano i toni e le accuse senza esclusioni di colpi in una campagna elettorale che finora ...
Leggi tutto