Domenica 22 ottobre 2023 concerto di inaugurazione dell’Accademia Amici della Musica in via Padula
Amici della Musica di Acri APS
|
Domenica 22 ottobre 2023, ore 18:30, l’Accademia Amici della Musica di Acri inaugura la propria sede in via Padula con il concerto del Trio Dmitrij. L’appuntamento darà il via alla stagione concertistica 2023/24 degli Amici della Musica (la terza edizione annuale oltre alle undici edizioni estive del Campus Festival), sotto la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, con un ciclo di appuntamenti de “La Domenica in Accademia” che si terranno nella spaziosa sala concerti in via Padula. La meravigliosa sede, con quattro grandi vetrate sotto gli occhi di tutti, si presenta come un atelier musicale dove i passanti possono ammirare dall’esterno tutte le attività didattiche della scuola di musica, fornita di un parco strumenti invidiabile, tra cui cinque prestigiosi pianoforti. Nell’occasione verrà presentata l’attività formativa dell’Accademia. La cittadinanza è invitata.
Riconosciuto per le notevoli doti artistiche, la completa formazione interpretativa e stilistica e per il raro affiatamento collettivo (P. N. Masi), il Trio Dmitrij è presente dal 2007 nel panorama musicale cameristico in Italia e all’estero, con una longevità che appartiene al mondo musicale solo a poche formazioni. Diplomato col massimo dei voti e la Lode presso il Corso di Perfezionamento di Alta Formazione in Musica da Camera dell’Accademia di S. Cecilia di Roma sotto la guida di Carlo Fabiano, il Trio si è dedicato nel 2011 alla Musica da Camera originale di Franz LISZT (RAI Radio 3 per la trasmissione “Piazza Verdi”) e nel 2016 viene pubblicato il CD "FRANZ LISZT Chamber Music for Violin, Cello, Piano" per l’etichetta MAP Classics con l’esecuzione integrale dei capolavori cameristici del maestro ungherese, riscuotendo unanimi apprezzamenti dalla critica. Ospite di importanti Istituzioni quali la Società dei Concerti di Milano con l'esecuzione INTEGRALE dei Trii di Franz SCHUBERT e Dmitrij SHOSTAKOVIC, il Trio sì é esibito presso il Salon de Actos del Conservatorio "F. Guerrero" di Siviglia (Spagna), il Chamber Music Summer Festival di Rovinij (Croatia), Mantova Chamber Music Festival nella splendida cornice del Teatro Bibiena, Regia Accademia Filarmonica di Bologna, Auditorium Museo Revoltella di Trieste, Ente Concerti di Pesaro, Auditorium Parco della Musica di Roma (Spazio Risonanze), Accademia Filarmonica Romana, A.S.A.M. di Siracusa, Accademia Filarmonica di Messina, Auditorium “L. Repaci” in Palmi, Teatro Politeama di Palermo etc. e i suoi membri - Henry Durante, violino; Alessandro De Felice, violoncello; Michele Sampaolesi, pianoforte - hanno tenuto concerti in Italia, Francia, Spagna, Germania, Austria, Belgio, Paesi Bassi, Turchia, Canada, U.S.A., Cina e Giappone. Nel 2016 il Trio pubblica una propria trascrizione della Jazz Suite n.1 di Dmitrij SHOSTAKOVICH per la casa editrice ISUKU Verlag di Monaco di Baviera che viene eseguita in occasione del recital di debutto al Parco della Musica di Roma, trasmesso da Euroclassical in diretta streaming. Perfezionatosi dal 2010 al 2012 con il TRIO DI TRIESTE presso la Scuola Superiore Internazionale di Musica da Camera di Duino, il Trio include tra i recenti progetti la registrazione di un Compact Disc, edito da Map Classics, contenente l'integrale delle opere di Dmitrij SHOSTAKOVICH, compositore dal quale l'ensemble trae il proprio nome. Nel 2019 il Trio Dmitrij debutta con l’Orchestra Sinfonica Siciliana nella 60a Stagione del Teatro Politeama eseguendo il Triplo Concerto di Beethoven e nel 2020 apre la stagione in streaming dell'Orchestra Sinfonica Rossini eseguento lo stesso concerto sotto al direzione di Michele Spotti. |
PUBBLICATO 20/10/2023 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 3538
Regionali. Capalbo il più votato, Gallo supera i mille. Scarica i risultati
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ... → Leggi tutto
Il sindaco Capalbo è risultato essere il più votato con 2359 voti, quasi tutti i voti del Pd, a seguire Gallo 1355, circa 600 in più rispetto al 2021, quindi Federico 887, Morrone 604, Straface 533, M ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2582
Regionali. Vince Tridico. Pd primo partito a seguire Fi bene Dp e Fdi
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ... → Leggi tutto
Ha votato il 49,6 %, 9799 elettori. Tridico ha ottenuto il 58,3 %, 5560 preferenze, Occhiuto il 41,1 %, 3922 voti, Toscano lo 0,5 %, 48 voti. Il Pd è il primo partito con il 28,7 %, 2625 voti, a segui ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 621
Vita, pensieri e stagioni
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
I primi freddi sono arrivati con ottobre. Scendiamo con mio padre per una camminata pomeridiana tra le vecchie case della contrada che purtroppo sanno di vuoto ed abbandono. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1709
Tritone e i due cumpari
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
Ad Acri, in piazza, supra l’uortu, c’è una statua che non piace a nessuno, tutti, a vederla, pensano “ma chin’è stu genio che l’ha misa cà, piuttosto che niente era meglio niente!”. Rappresenta Trito ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 764
Rifate la politica
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto
In una intervista del 2017, Andrea Camilleri esordiva così, rivolgendosi ai giovani: “Oggi non saprei darvi un consiglio, se non questo: rifate la politica, rifatela. La politica oggi è quasi sinonimo ... → Leggi tutto




