AVVISO Letto 2759  |    Stampa articolo

Venerdì 17 novembre, manifestazione di protesta

Foto © Acri In Rete
Coordinamento dei comitati e delle associazioni Acresi
condividi su Facebook


Si comunica a tutta la cittadinanza che venerdì  17 novembre 2023 ci sarà  ad Acri una manifestazione di protesta organizzata dal Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi.
Vogliamo manifestare il nostro malessere e la nostra indignazione per :
- Il  grave stato di abbandono delle periferie e  di tutto il territorio ( viabilità impraticabile, arredo urbano indecoroso, centro storico sfigurato e fatiscente, economia bloccata, nessun progetto e prospettiva per i giovani, gestione inesistente delle problematiche sociali,  etc);
- Le ripercussioni negative del piano di dimensionamento scolastico su tutto il territorio acrese (gli accorpamenti previsti per  l' Itcg Falcone, per le scuole dell'infanzia, della primaria e delle medie creano tanti disagi al personale scolastico e agli studenti);
- la crescente riduzione dei servizi sanitari del nostro OSPEDALE , del poliambulatorio e i  disservizi del  cup.  stanno minando il diritto alla salute e alla cura di tutti i cittadini acresi;
- I problemi del servizio Idrico e del controllo delle acque potabili ( In molte zone della città spesso manca l'acqua o non è  limpida);
- I progetti di mega impianti eolici a Serra Crista e Serra Capra che  porteranno solo devastazione al nostro territorio;
- I pesanti aumenti irrazionali delle bollette dei tributi comunali ( acqua e  rifiuti).
Chiediamo risposte alle Istituzioni comunali, provinciali e regionali.
La manifestazione partirà da PIAZZA MATTEOTTI  alle ORE 10:00 e raggiungerà piazza Municipio, sede comunale.
SI INViTA TUTTA LA CITTADINANZA A PARTECIPARE
 per rivendicare una migliore qualità  di vita nella nostra città onde  evitarne lo spopolamento.


PUBBLICATO 14/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1413  
Senza
Nel borgo fra le montagne questa torrida estate e' finita Senza un ricordo. Nel borgo fra le montagne questa infuocata estate e' finita Senza un goccio d’acqua tersa. Nel borgo fra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2913  
Quando la pezza è peggio del buco
Una delle caratteristiche che sicuramente ha contraddistinto la figura del sindaco Capalbo e della sua squadra amministrativa è l’autocelebrazione. In questi anni ci hanno abituato a continue autoproc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2692  
Mai perdere la memoria
Negli ultimi anni della vita politica Acrese,  spesso gli amministratori usano etichettare come narrazione le diverse visioni sulla vita politica ed amministrativa della città. Il primo cittadino spes ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 5539  
Un sindaco che non vive di ricordi
A volte a chi scrive per avere una sorta di legittimazione esterna, solitamente non rispondo, farò una eccezione nel suo caso considerato che da un po' di tempo mi chiama continuamente in causa nonost ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2021  
L'Arte che si vive: il MACA di Acri con Massimo Garofalo
Il Museo d'Arte Contemporanea di Acri, meglio noto come MACA, non è solo un contenitore di opere. È un luogo dove l'arte prende vita, specialmente quando a far da narratore è una figura come quella di ...
Leggi tutto