Sanità, viabilità, servizi, ambiente. Cittadini in piazza e al Comune


Roberto Saporito

Partecipazione nutrita sebbene il giorno feriale e l’orario infelice. Scuola, viabilità, sanità, ambiente sono stati i temi al centro della manifestazione di protesta pacifica che si è tenuta questa mattina ad Acri seguita, poi, da un lungo e acceso confronto tra gli amministratori e i promotori dell’iniziativa tenutosi nella sala giunta di palazzo Gencarelli.
Hanno dialogato con il sindaco Capalbo, che anche in questa occasione si è presa la scena principale lasciando poco spazio ai suoi collaboratori, membri del Comitato La Mucone rinasce, della Laca, del Comitato Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri, di Acri.0, del Comitato proteggiAmo il territorio. L’attenzione è stata rivolta soprattutto ai servizi sempre meno presenti sul territorio, concausa dello spopolamento, alle condizioni precarie della viabilità, al ridimensionamento dell’ospedale e del poliambulatorio, dove mancano molti professionisti, ai tributi, che sebbene la buona percentuale della raccolta differenziata e la fuoriuscita del comune dal dissesto finanziario sono destinati ad aumentare, al dimensionamento scolastico che non pochi problemi sta provocando a docenti, alunni e personale Ata, all’ambiente con la questione del Parco eolico di Serra Crista. I partecipanti hanno incalzato il primo cittadino ribadendo le proprie posizioni ovvero il NO al Parco eolico, la rivisitazione del Dimensionamento scolastico, le preoccupazioni sulle condizioni della sanità locale. Alla fine i promotori della manifestazione sono riusciti a strappare un impegno al sindaco Capalbo che nel pomeriggio ha scritto un post sulla propria pagina facebook; “durante l’incontro di stamattina con i rappresentanti del Coordinamento dei Comitati e delle Associazioni acresi, tra i punti discussi ho accolto la proposta di indire nuovamente un Consiglio comunale aperto per esaminare la questione del parco eolico in località Crista, alla presenza di esperti del settore ed associazioni ambientaliste, ribadendo la posizione favorevole dell’Amministrazione. D'accordo anche a mettere in campo iniziative per ridare dignità al nostro ospedale, contro il cui ridimensionamento abbiamo proposto ricorso. E su questo punto, vedendo tra i manifestanti alcuni Consiglieri di Forza Italia, qualche perplessità è sorta: dopo tanti proclami, oggi hanno protestato contro il governo della Regione e il Presidente On.le Occhiuto, Commissario alla Sanità. Ma si sa, la contraddizione è figlia della politica.” |
PUBBLICATO 17/11/2023 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1485
Lettera di una mamma ad un figlio che parte
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
Ciao figlio mio, chi ti scrive oggi è mamma Calabria. Mi perdonerai se certe cose ho preferito scrivertele anziché avere il coraggio di dirtele di persona. Sono troppo vecchia e stanca, ma eppure mai ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2280
Acri penalizzata per raggiungere Cosenza
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5365
Il pozzo è inquinato?
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
Ipse dixit: Acri è cambiata in tutto e in meglio!!! Tanto tuonó che alla fine piovve. È stato un autentico diluvio di parole e i cittadini ne avranno, finalmente, piacere perché pare che il sig. Sinda ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1023
Verso le regionali. Ecco come andò nel 2021. Pd primo partito, Tenuta il più votato
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
Si vota il 5 e 6 ottobre. Nel 2021 furono poco più di 9mila i votanti ( 44,6 % ). Il Pd risultò essere il primo partito ( 1800 voti ) a seguire Forza Italia ( oltre 1000 ), Coraggio Italia ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2529
Perché duri la memoria: un ennesimo invito al confronto rivolto a Michele Trematerra
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto
Non è mia abitudine entrare a gamba tesa in una querelle che non mi appartiene e che non intendo alimentare in nessun modo. Tirato, però, per la giacca nel recente articolo del dott Michele Trematerra ... → Leggi tutto