COMUNICATO STAMPA Letto 1987  |    Stampa articolo

Fi si contraddice e non riconosce i risultati dell’amministrazione comunale

Foto © Acri In Rete
Lista civica Pino Capalbo sindaco
condividi su Facebook


I Consiglieri di Forza Italia, dopo un momento di sbandamento, sono tornati ad essere il Gruppo delle contraddizioni. Un Gruppo che non ha alcuna idea, e chiaramente fatica a comprendere la macchina amministrativa.
  Come gli struzzi nascondono la testa sotto la sabbia per non vedere i risultati raggiunti dall'Amministrazione comunale (riconfermata 16 mesi fa) tra cui: dissesto risanato; opere pubbliche completate; finanziamenti intercettati per 12 milioni di euro; lavori appaltati; concorsi espletati; stabilizzazione 68 lavoratori precari dopo oltre 20 anni.
Chi fa politica scansando le competizioni elettorali e partecipando prima come liste civiche per poi tradire il mandato degli elettori e aderire al gruppo di Forza Italia, è equiparabile ad un imprenditore che a fine anno non fa i conti con il bilancio della propria azienda (in questo caso con il bilancio della propria azione politica e istituzionale). Piccoli personaggi in cerca d'autore bocciati sonoramente dai cittadini acresi. Non vogliono farsene una ragione,  ma così è la città lì ha bocciati. Potranno ritentare la prossima volta, magari cambiando casacca. Scendere in piazza contro il dimensionamento dell'ospedale la dice tutta sui falsi proclami sbandierati, pur di raccattare un minimo di credibilità. In realtà le loro dichiarazioni celano una paura più profonda, ovvero che la gente possa rendersi conto della loro inadeguatezza a ricoprire il ruolo di Consiglieri comunali. Sorridete, rendersi conto della propria inadeguatezza è sintomo di intelligenza.
Ritentate nel 2027, sarete più fortunati.

PUBBLICATO 19/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 390  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 716  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1256  
Interpretazione e memoria
Molto spesso c'è chi, arrogandosi conoscenze su tutte le materie, si cimenta in ardue operazioni di scrittura senza la consapevolezza di ciò che scrive . In democrazia è consentito. Non è consentito ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1274  
Le rete idrica è vetusta, chiediamo scusa ma stiamo lavorando per risolvere le criticità
Gentili concittadini, ieri la città di Acri, per la parte servita dal serbatoio di Logna, ha subito un’interruzione nella fornitura idrica a causa di una rottura sulla rete adduttrice proveniente dall ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1835  
Verso le regionali. Vigliaturo ufficiale, Capalbo e Tenuta hanno dato la propria disponibilità, Sinistra Italiana pensa ad una figura femminile
Sabato prossimo alle 12 scade la presentazione delle liste per le elezioni regionali. Si vota il 5 e il 6 ottobre. Alle nostre latitudini le cose stanno così; l’Udc ha ufficializzato la candidatura di ...
Leggi tutto