POLITICA Letto 2521  |    Stampa articolo

Il Psc non interessa a nessuno

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche questa volta l’invito rivolto dall’amministrazione comunale è stato declinato. Lunedì sera una trentina di persone, compresi alcuni amministratori, erano presenti ad un incontro tenutosi nella sala del consiglio comunale di palazzo Falcone.
Erano assenti imprenditori e imprese, professionisti, forze politiche, forze sindacali, esclusa la Cgil, associazioni, esclusa la Laca, liberi cittadini. Eppure si parlava di Psc, lo strumento urbanistico più importante di una comunità per il suo sviluppo socio ed economico, che dovrà essere redatto e approvato dopo aver coinvolto l’intera cittadinanza. Lo stabiliscono le norme in materia.
Nessuna colpa, questa volta, dell’amministrazione comunale che ha promosso l’iniziativa a cui hanno preso parte Lamirata e Barillaro, dell’ufficio tecnico del comune, Sposato, assessore ai lavori pubblici, Roselli, dell’ufficio del Piano.
In remoto ha dato il suo contributo l’architetto Moraci, dell’università di Reggio Calabria, a cui nel 2014 l'amministrazione Tenuta ha dato l’incarico dopo l’esperienza (fallimentare) del prof. Cervellati.
Lamirata si è soffermato sugli aspetti tecnici del Psc parlando anche di perequazione, sostenibilità ambientale, tutela della forestazione, nuove aree edificabili. Argomenti che meritano approfondimenti e discussioni.
Moraci si è detta soddisfatta dell’incontro che dovrà essere il primo di una lunga serie per arrivare al documento preliminare dopo aver terminato il quadro conoscitivo. “Covid e cambi di amministrazioni”, ha detto, “hanno rallentato l’iter ma ora occorre accelerare.”
E come darle torto? Dopo quaranta anni la città ha urgente bisogno di un nuovo strumento urbanistico.
Sulla questione parco eolico di Serra Crista, Lamirata ha detto che “non è possibile precludere ad un privato di effettuare degli interventi.”
Anche noi siamo d’accordo a patto che le leggi siano rispettate e l’ambiente sia preservato così come indica lo stesso Psc.
Moraci, invece, preferisce esprimersi dopo aver visionato il progetto di Enel.
A tal proposito si dice il primo presentato non sia piaciuto agli organi preposti e che è in corso la modifica.
Questo lo staff tecnico del Psc; S. Lamirata, progettista e responsabile, G. Nicoletti, C. Fusaro, D. Perri, V. Perri, C. Roselli, S. Guido, T. Caracciolo, M. Campana, L. Berlingieri, D. Cofone, M. Barillaro, C. Fazia, PO. Pizzimenti, F. Moraci.

PUBBLICATO 21/11/2023 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 87  
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 335  
Rigenerazione stadio comunale: l’assessore chiarisce l’iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 387  
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1028  
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1258  
Definanziato il progetto. La questione stadio finisce al Tar Lazio
Non è la prima volta, non sarà l’ultima. I politici e la classe dirigente, spesso, sono convinti di avere sempre ragione e di avere la verità in tasca. Quando qualcuno gli fa notare che qualcosa non è ...
Leggi tutto