POLITICA Letto 2195  |    Stampa articolo

Il Psc non interessa a nessuno

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Anche questa volta l’invito rivolto dall’amministrazione comunale è stato declinato. Lunedì sera una trentina di persone, compresi alcuni amministratori, erano presenti ad un incontro tenutosi nella sala del consiglio comunale di palazzo Falcone.
Erano assenti imprenditori e imprese, professionisti, forze politiche, forze sindacali, esclusa la Cgil, associazioni, esclusa la Laca, liberi cittadini. Eppure si parlava di Psc, lo strumento urbanistico più importante di una comunità per il suo sviluppo socio ed economico, che dovrà essere redatto e approvato dopo aver coinvolto l’intera cittadinanza. Lo stabiliscono le norme in materia.
Nessuna colpa, questa volta, dell’amministrazione comunale che ha promosso l’iniziativa a cui hanno preso parte Lamirata e Barillaro, dell’ufficio tecnico del comune, Sposato, assessore ai lavori pubblici, Roselli, dell’ufficio del Piano.
In remoto ha dato il suo contributo l’architetto Moraci, dell’università di Reggio Calabria, a cui nel 2014 l'amministrazione Tenuta ha dato l’incarico dopo l’esperienza (fallimentare) del prof. Cervellati.
Lamirata si è soffermato sugli aspetti tecnici del Psc parlando anche di perequazione, sostenibilità ambientale, tutela della forestazione, nuove aree edificabili. Argomenti che meritano approfondimenti e discussioni.
Moraci si è detta soddisfatta dell’incontro che dovrà essere il primo di una lunga serie per arrivare al documento preliminare dopo aver terminato il quadro conoscitivo. “Covid e cambi di amministrazioni”, ha detto, “hanno rallentato l’iter ma ora occorre accelerare.”
E come darle torto? Dopo quaranta anni la città ha urgente bisogno di un nuovo strumento urbanistico.
Sulla questione parco eolico di Serra Crista, Lamirata ha detto che “non è possibile precludere ad un privato di effettuare degli interventi.”
Anche noi siamo d’accordo a patto che le leggi siano rispettate e l’ambiente sia preservato così come indica lo stesso Psc.
Moraci, invece, preferisce esprimersi dopo aver visionato il progetto di Enel.
A tal proposito si dice il primo presentato non sia piaciuto agli organi preposti e che è in corso la modifica.
Questo lo staff tecnico del Psc; S. Lamirata, progettista e responsabile, G. Nicoletti, C. Fusaro, D. Perri, V. Perri, C. Roselli, S. Guido, T. Caracciolo, M. Campana, L. Berlingieri, D. Cofone, M. Barillaro, C. Fazia, PO. Pizzimenti, F. Moraci.

PUBBLICATO 21/11/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NOTA STAMPA  |  LETTO 50  
Nessun accordo con Sinistra Italiana
Si è svolto stasera in municipio un incontro tra una delegazione di Sinistra Italiana ed una.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1815  
Terremoto nel consiglio comunale. Entrano Ines Straface e Natale Viteritti
Il rimpasto di giunta dei giorni scorsi, avrà conseguenze nella composizione del consiglio comunale rispetto al 2022. Procediamo con ordine; il nuovo esecutivo, che è già al lavoro, è formato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1547  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa..... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1155  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 413  
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... ...
Leggi tutto