OPINIONE Letto 3300  |    Stampa articolo

Manca l'anestesista. Intervento rinviato a data da destinarsi

Foto © Acri In Rete
Angela Forte
condividi su Facebook


Mio padre in lista per un intervento programmato ma non c’è una data per eseguirlo perché manca l’anestesista! Non è la prima volta e non sarà l'ultima.
Solo proclami sull’ospedale di Acri, e pensare che negli anni passati qualcuno parlava addirittura dell’apertura della neurochirurgia!
In sostanza, il nosocomio Sant’Angelo e’ una struttura fantasma. Gli interventi chirurgici sono vincolati alla presenza dei medici anestesisti dei quali c’è carenza; peraltro, uno degli anestesisti in forza al nosocomio, pare non sia in servizio in questo periodo.
I cittadini, perciò, sono costretti a rivolgersi ad altre strutture, pubbliche o private e con evidenti disagi, sperando di risolvere in breve tempo il popblema prima che si renda necessario un intervento urgente.
Una situazione che si ripete ormai da tempo e a cui sembra non esserci soluzione. Una cittadina, come Acri, non può essere così mortificata, l’ospedale non è stato potenziato, ma almeno che si garantiscano i servizi base o ci si assuma la responsabilità di chiuderlo definitivamente!

PUBBLICATO 15/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 127  
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 74  
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 530  
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 576  
I giovani di Acri. Valigie e silenzi oltre le parole
Nella vita di Acri, il ruolo dei giovani è sempre più marginale. L’unico modo per esprimere il dissenso, sembra essere rimasta la partenza. Un lento ed inesorabile declino questo, che logora da dentro ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1968  
Alla luce delle imprecisioni contenute nella nota dell'ASP: la mia versione ufficiale dei fatti
Mi chiamo Francesco Cofone e sono l’autore delle fotografie citate nell’articolo dell’ASP di Cosenza riguardante il Presidio ospedaliero “Beato Angelo” di Acri. A seguito della nota ufficiale diffusa ...
Leggi tutto