NEWS Letto 2841  |    Stampa articolo

Dimensionamento scolastico. La Regione boccia la proposta del comune. Ad Acri una sola autonomia scolastica

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Quando le vicende non hanno il crisma dell’ufficialità, la strada da percorrere dovrebbe essere quella della cautela.
L’amministrazione comunale, invece, lo scorso 16 ottobre ha assunto un comportamento imprudente annunciando notizie che oggi sono state, purtroppo, smentite dai fatti.
Nella nota stampa del 16 ottobre, l’amministrazione comunale, ovvero il sindaco Capalbo, l’assessore alla pubblica istruzione Miele, la giunta comunale, i consiglieri di maggioranza, si ritenevano pienamente soddisfatti per il risultato raggiunto cioè quello di avere in città due Autonomie Scolastiche (due dirigenze) per gli Istituti di secondo grado (scuole superiori). (Clicca qui)
Nel suddetto comunicato stampa, inoltre, l’amministrazione comunale ringraziava addirittura anche il Presidente della Provincia, Succurro, e il consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica, Palumbo per l’impegno profuso e per la fattiva collaborazione.
L’oggetto della discussione, dei ringraziamenti, delle soddisfazioni (riposte nel cassetto), è il Dimensionamento Scolastico.
Oggi da Catanzaro è arrivata la doccia fredda per l’amministrazione comunale, per la città, per gli Istituti.
Il Comune, evidentemente, non aveva fatto i conti con la Regione che con una Delibera di giunta di oggi 15 dicembre modifica il Piano proposto dall’amministrazione comunale e della Provincia.
Ad Acri, quindi, ci sarà una sola Autonomia Scolastica di 2° Grado costituita da Ipsia (scuola accorpante), Liceo scientifico e classico e Itcgt.
Una vera e propria mazzata per la città e per l’amministrazione comunale che lo scorso 16 ottobre ha diffuso illusioni oggi smontate dalla dura realtà.

- Scarica la delibera

PUBBLICATO 15/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

AVVISO  |  LETTO 265  
Elezioni Regionali Calabria 5-6 ottobre: messaggi elettorali a pagamento
Acri In Rete, Testata Giornalistica con Autorizzazione n. 01/17 del 28/01/2017 presso il Tribunale di Cosenza iscritta al registro ROC n. 33983 del 25/02/2020, rende noto che, in vista delle elezioni ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 506  
Povera la mia Calabria
Povera la mia terra adulata, prima, usurpata, poi, violentata, da sempre, dalla magia delle parole utili alla conquista arrogante del potere, inutili alla speranza. Povera la mia gente, vassalla di un ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 3188  
Nominati e sorteggiati gli scrutatori per la tornata elettorale del 5 e 6 Ottobre 2025
Di seguito pubblichiamo i 140 scrutatori resi noti dall'ufficio elettorale per l'elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale della regione Calabria del 5 e 6 ottobre 2025. ...
Leggi tutto

LETTERA ALLA REDAZIONE  |  LETTO 1069  
Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri
Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica. Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo n ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1280  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e Morrone ( Fi ), a cui rivolgiamo un in bocca al lupo ed a cui auguriamo di raggiungere i propri obiettivi, chi saranno i candid ...
Leggi tutto