CALCIO Letto 1997  |    Stampa articolo

Calcio. Anno funesto

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Si chiude un anno funesto per il calcio acrese. Prima la retrocessione in Promozione, poi la vendita del titolo ed oggi il terz’ultimo posto in classifica nel campionato di prima categoria. Dirigenti, pseudo dirigenti, amministrazione comunale, assessorato allo sport, responsabili di questa situazione. L’Acri Academy chiude l’anno con appena 5 punti frutto di 1 vittoria, due pareggi e ben 8 sconfitte, 11 le reti fatte, 26 quelle subite, 8 i punti di distacco dalla zona salvezza. All’orizzonte si profila un’altra retrocessione? Ci auguriamo di no ma a quanto pare le premesse ci sono tutte. I dirigenti non dialogano tra loro, litigano su tutto e la rosa, formata da giovani volenterosi, avrebbe bisogno di rinforzi. Il tutto tra il disinteresse dell’assessore comunale allo sport che a settembre aveva promesso grandi cose per il calcio ovvero una squadra da primato e un settore giovanile invidiabile. La realtà è completamente diversa. La situazione critica del calcio va ad aggiungersi a tante altre in vari settori che stanno facendo di questa città/comunità una realtà in agonia.

PUBBLICATO 19/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 436  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i disturb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 449  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° A ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1798  
La città cambia… in peggio: senz’acqua ancora una volta
Ancora una volta la città si è svegliata coi rubinetti a secco, senza preavviso, senza spiegazioni, senza un’assunzione di responsabilità. E mentre i cittadini affrontano l’ennesima emergenza ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1011  
La regola di una barista veneta
La medicina non è cosa diversa dal mestiere della vita di tutti i giorni, ha le sue regole, alcune di logica e altre scaramantiche e, anche per questo, forse, è una Scienza inesatta. C’è chi cede alle ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 878  
Fuorigioco urbano
Troppo spesso in Calabria ci si ritrova nella condizione di dover attraversare o ancora peggio sostare in luoghi che assomigliano tanto a dei posti di frontiera, dozzinali stazioni di passaggio della ...
Leggi tutto