LIBRI Letto 1649  |    Stampa articolo

Presentazione del volume “Futuro in Arberia: Visioni di donne” di Lorenzo Fortunati

Foto © Acri In Rete
Gennaro De Cicco
condividi su Facebook


A San Cosmo Albanese, presso l’Auditorium Comunale – Via Cosmo Azzinari – è in programma Sabato 30 Dicembre – alle ore 18.00 - la presentazione del lavoro editoriale Futuro in Arberia: visioni di donne, Effigi Edizioni, di Lorenzo Fortunati / Adnexart, organizzato dall’Associazione Santi Anargiri, con il patrocinio della locale Amministrazione e della Pro Loco. In apertura dei lavori ci saranno i saluti istituzionali del Sindaco di San Cosmo Albanese, Damiano Baffa e del Presidente Papàs Giuseppe Barrale dell’Associazione Santi Anargiri. A dialogare con l’ Autore dell’opera: Rose Marie Surace, Docente e Presidente GAR; Ettore Bonanno, Presidente Associazione F.lli Meridiani; Vicky Macrì, Animatrice culturale di San Demetrio Corone; Anna Stratigò, Musicista, Animatrice culturale di Lungro; Jessica Novello,, Direttrive del Gruppo Ajri i Lumit. Moderatore dell’incontro: Gennaro De Cicco, giornalista. Dalla quarta di copertina, a firma dell’autore Lorenzo Fortunati, si legge: In queste pagine ho raccolto microbiografie e scolpito ritratti di donne arbëreshe, dedite a tener viva la loro cultura, oggi marcatamente femminile. Con la potenza di piccole azioni quotidiane, senza rumore contribuiscono all’emergere di nuove ragioni di esistere per i loro paesi fiaccati dallo spopolamento. Alcuni considerano queste donne come ultime testimoni di un popolo, ma preferisco vedere come le prime di una nuova fase storica. La loro vicenda ci riguarda tutti. I paesi arbëreshë offrono vie diverse per intendere convivialità, ospitalità e vita: occasioni preziose in un tempo di appiattimento.

PUBBLICATO 26/12/2023 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3026  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 683  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2967  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 910  
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2179  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ...
Leggi tutto