Ad Acri grande successo per il tradizionale concerto dell'Epifania organizzato dal Lions Club
Lions Club Acri
|
Grande successo per il tradizionale concerto dell'Epifania organizzato dal Lions Club di Acri che si è svolto giorno 6 gennaio 2024 alle ore 19,30 presso la chiesa cittadina, San Francesco di Paola. L'appuntamento giunto alla sua XI edizione ha visto l'esibizione della giovane e talentuosa artista acrese Federica Meda.
Tanti sono stati i brani eseguiti da Federica Meda per il numeroso pubblico presente, in uno scenario unico e coinvolgente. I brani scelti dall'artista per l'esibizione incentrati sull'antica tradizione natalizia, sulla pace, contro le armi e la guerra, hanno riscontrato notevole successo tra i presenti che con applausi scroscianti hanno manifestato, dopo ogni brano, il loro gradimento per la chitarra e per la bellissima voce di Federica Meda. Grande soddisfazione per la buona riuscita del concerto è stata espressa dalla Presidente del Club Lions di Acri, Raffaele Bruno. Il Presidente Bruno nel suo breve saluto iniziale ha voluto ringraziare, oltre ovviamente all'artista che si è esibita, ache tutti i soci del Club Lions di Acri, nonché la madre superiora Suor Lina D'Acri e tutte le suore francescane per la loro generosa ospitalità nella bellissima chiesa cittadina dedicata a San Francesco di Paola, luogo di preghiera e di culto. La serata ha voluto essere un inno alla pace, alla fratellanza, all'uguaglianza, contro ogni forma di sopruso e di guerra. Ancora una volta i Lions, nello specifico i Lions di Acri, hanno dimostrato di voler essere in prima fila come ambasciatori di pace, in un momento in cui le vie della pace dobrebbero essere infinite visti i tanti eventi di mostruosità e barbaria ai quali quotidianamente siamo costretti ad assistere. Che sia un anno di serena convivenza e pace per tutti, avendo il coraggio di essere umani. |
PUBBLICATO 08/01/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1039
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6163
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 430
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3036
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 685
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto




