Acri: Alcuni amministratori difendono l'indifendibile
Emilio Turano
|
"A volte bisogna fermarsi, riflettere, dispiacersi dei problemi altrui e chiedere scusa se è necessario."
Ho utilizzato queste parole nell'ultimo dibattito comunale del 2023. Con la nota stampa di ieri 13/01/2024, a firma di assessore e un consigliere comunale di maggioranza del comune di Acri, si capisce chiaramente che si vuole difendere l'indifendibile riguardo l'interruzione stradale di Croce di Baffi (zona Bella tu sei La Mucone). Addirittura, entrambi gli amministratori cercano di stigmatizzare il comportamento del consigliere comunale di minoranza, risultato primo eletto sul territorio Acrese, grazie alla fiducia di 436 cittadini. E comunque, se quanto firmato dall’assessore corrisponde a realtà, è stato ottenuto il risultato di attivare l’attenzione sulla problematica. Lo stesso consigliere di minoranza viene accusato di volersi intestare meriti altrui, nonostante in questi sette anni abbia operato sempre con la massima trasparenza; ogni risultato ottenuto è dimostrabile attraverso apposita documentazione. Al contrario, invece, i nuovi, assessore e consigliere di maggioranza si intestano progetti e opere finanziate anche nella precedente consiliatura 2017/2022. Bene avrebbero fatto entrambi a chiedere scusa ai cittadini della località interessata dalla interruzione stradale di Croce di Baffi, sia per la risposta riportata all'interrogazione del 12/01/2023 protocollo N. 953 che per le tante volte che è stata affermata l'esistenza di un progetto sul quale si aspettava risposta da enti sovracomunali. Considerata la risposta evasiva, senza nessuna certezza in merito, come invece giustamente programmato per gli interventi di Cuta, Gioia e Ternita', l'amministrazione comunale dimostra la poca attenzione data all'interruzione stradale di Croce di Baffi verso Piano di Rango, considerato che l'ordinanza di chiusura persiste ormai da tredici mesi e non esiste una progettazione concreta in merito. Alla luce di tutto ciò, evidentemente il consigliere comunale di minoranza continua a essere certo che esistono località e cittadini di serie A e di serie B. |
PUBBLICATO 14/01/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1004
Né avvoltoi, né lupi!
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
Ho già visto levarsi in volo gli avvoltoi in attesa della carcassa da depredare ma io spero che sia solo un’esercitazione dettata dall’euforia della presunta sconfitta, un esempio, forse, di eiuculati ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2029
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 855
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1072
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 788
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ... → Leggi tutto




