Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Redazione
|
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico.
Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore alla cultura Bonacci, la giunta al completo, alcuni consiglieri comunali e la presidente del Cda della Biblioteca, Lucia Castrovillari. “Un luogo importante, hanno sottolineato Capalbo e Bonacci, soprattutto per le nuove generazioni, qui, grazie agli oltre dodicimila testi, a comodi ripiani e a due postazioni internet, si può studiare e fare ricerca. Grazie ai 120mila euro della Regione, abbiamo provveduto alla digitalizzazione ma consultare un libro in presenza è tutta un’altra cosa. Tra gli obiettivi anche quello di valorizzare il nostro vasto patrimonio librario e il palazzo Falcone che ospita anche il Museo del Risorgimento e il Museo Maca e di porre attenzione verso la parte antica tanto che abbiamo ristrutturato piazza Marconi dove a breve troverà posto l’ufficio anagrafe. L’archivio, invece, ospita testi che vanno dal 1800 fino al 1900 ed è il secondo più grande della Provincia. Siamo certi, hanno concluso Capalbo e Bonacci, che la cultura sia un veicolo importante per lo sviluppo di una comunità.” La biblioteca “Padula”, come detto, contiene oltre 10mila libri raggruppati per Narrativa, Opere Generali, Opere per ragazzi, Raccolta sulla Calabria, Autori acresi. E’ stata istituita nel 1952 e dal 2020 è collocata nel palazzo Falcone. Di seguito alcuni importanti contatti; www.bibliotecacomunaleacri.it biblioteca@comune.acri.cs.it telefono 0984/942968. E’ aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, il ,lunedì ed il mercoledì anche dalle 15 alle 17,30. Nel corso della manifestazione è stata presentata anche la Guida turistica “Acri, percorsi tra storia e natura”, a cura di Annalisa Marchianò, un viaggio di 32 pagine con testi e molte immagini tra chiese, palazzi, monumenti storici e percorsi naturali. E’ disponibile, in forma gratuita, presso la biblioteca “Padula”. |
PUBBLICATO 15/01/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 2119
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1019
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8132
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1076
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo s ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2109
La festa del Beato Angelo
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto
In Ospedale non sono il solo medico calabrese, il mio antico primario mi diceva “voi siete come le metastasi, siete dappertutto”, lui ama la mia terra, forse, anche perché il suo genio si era formato ... → Leggi tutto



