Biblioteca ''Padula'' e Archivio storico, fiore all'occhiello della Provincia
Redazione
|
Questa mattina, lunedì 15 gennaio, sono stati presentate al pubblico e alla stampa le nuove vesti della biblioteca “Padula” e dell’archivio storico.
Erano presenti il sindaco Capalbo, l’assessore alla cultura Bonacci, la giunta al completo, alcuni consiglieri comunali e la presidente del Cda della Biblioteca, Lucia Castrovillari. “Un luogo importante, hanno sottolineato Capalbo e Bonacci, soprattutto per le nuove generazioni, qui, grazie agli oltre dodicimila testi, a comodi ripiani e a due postazioni internet, si può studiare e fare ricerca. Grazie ai 120mila euro della Regione, abbiamo provveduto alla digitalizzazione ma consultare un libro in presenza è tutta un’altra cosa. Tra gli obiettivi anche quello di valorizzare il nostro vasto patrimonio librario e il palazzo Falcone che ospita anche il Museo del Risorgimento e il Museo Maca e di porre attenzione verso la parte antica tanto che abbiamo ristrutturato piazza Marconi dove a breve troverà posto l’ufficio anagrafe. L’archivio, invece, ospita testi che vanno dal 1800 fino al 1900 ed è il secondo più grande della Provincia. Siamo certi, hanno concluso Capalbo e Bonacci, che la cultura sia un veicolo importante per lo sviluppo di una comunità.” La biblioteca “Padula”, come detto, contiene oltre 10mila libri raggruppati per Narrativa, Opere Generali, Opere per ragazzi, Raccolta sulla Calabria, Autori acresi. E’ stata istituita nel 1952 e dal 2020 è collocata nel palazzo Falcone. Di seguito alcuni importanti contatti; www.bibliotecacomunaleacri.it biblioteca@comune.acri.cs.it telefono 0984/942968. E’ aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 14, il ,lunedì ed il mercoledì anche dalle 15 alle 17,30. Nel corso della manifestazione è stata presentata anche la Guida turistica “Acri, percorsi tra storia e natura”, a cura di Annalisa Marchianò, un viaggio di 32 pagine con testi e molte immagini tra chiese, palazzi, monumenti storici e percorsi naturali. E’ disponibile, in forma gratuita, presso la biblioteca “Padula”. |
PUBBLICATO 15/01/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1221
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 577
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 791
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 366
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 404
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto



