COMUNICATO STAMPA Letto 2880  |    Stampa articolo

I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”

Foto © Acri In Rete
I.C. Beato Greco
condividi su Facebook


Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa“Scrittori di classe”, promosso da Conad– Insieme per la Scuola- rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che vedono tra le classi finaliste la 2^D della Scuola Secondaria di Primo grado del Plesso di via A.Moro guidata dall’insegnante di Lettere prof.ssa Graziella Sireno. “Scrittori di Classe” è un’iniziativa che coinvolge migliaia di scuole italiane e invita gli studenti a cimentarsi nella scrittura creativa proponendo ogni anno una tematica e un testimonial diversi. Gli studenti che hanno partecipato alla X edizione sono stati accompagnati da Harry Potter nel mondo fantasy attraverso le 6 emozioni base: felicità, tristezza, paura, disgusto, rabbia e sorpresa. Gli alunni hanno prodotto un racconto “di classe” dal titolo “L’intruglio magico”. Il Concorso premia 12 racconti vincitori, uno per ciascun incipit proposto. Le 12 classi vincitrici avranno la soddisfazione di vedere il proprio racconto inserito in un libro illustrato edito da Salani Editore che sarà nei punti vendita Conad a partire da marzo 2024. Le 10 classi finaliste, tra cui la classe 2^D di Acri, riceveranno 2000 buoni omaggio per il catalogo Insieme per la Scuola 2024 che permette di arricchire la scuola di attrezzature informatiche, multimediali e materiali didattici. Arrivare in finale non è cosa da poco se si guardano i numeri: sono stati inviati da tutta Italia ben 29.772 racconti e, tra i finalisti, ci sono solo quattro racconti prodotti da scuole calabresi, tra cui quello realizzato dai bravissimi alunni della classe 2^D, unica scuola della provincia di Cosenza, a cui vanno i nostri vivissimi complimenti! Una bella soddisfazione e una grande gioia per i piccoli scrittori in erba, che ringraziano il Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, sempre attento a promuovere iniziative come questa, e la loro insegnante di Italiano, la prof.ssa Graziella Sireno, per averli cosi ben guidati in questa importante esperienza di crescita.

PUBBLICATO 17/01/2024 | © Riproduzione Riservata



L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.











Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1217  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge i ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 576  
USC Corigliano - ASD Virtus Acri: 2 - 1
Sul rinnovato terreno di gioco del Brillia, la squadra di casa conquista tre punti preziosi che la proiettano in vetta alla classifica. I rossoneri, dal canto loro, dopo l’iniziale pareggio non sono r ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 791  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 365  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 404  
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ...
Leggi tutto