I.C. Beato Greco. La Seconda D finalista al Concorso nazionale di scrittura creativa “Scrittori di classe”
I.C. Beato Greco
|
Con grande soddisfazione l’I.C. “Beato Francesco Maria Greco” di Acri, guidato dal Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, ha accolto gli esiti della X Edizione del Concorso nazionale di scrittura creativa“Scrittori di classe”, promosso da Conad– Insieme per la Scuola- rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado, che vedono tra le classi finaliste la 2^D della Scuola Secondaria di Primo grado del Plesso di via A.Moro guidata dall’insegnante di Lettere prof.ssa Graziella Sireno. “Scrittori di Classe” è un’iniziativa che coinvolge migliaia di scuole italiane e invita gli studenti a cimentarsi nella scrittura creativa proponendo ogni anno una tematica e un testimonial diversi. Gli studenti che hanno partecipato alla X edizione sono stati accompagnati da Harry Potter nel mondo fantasy attraverso le 6 emozioni base: felicità, tristezza, paura, disgusto, rabbia e sorpresa. Gli alunni hanno prodotto un racconto “di classe” dal titolo “L’intruglio magico”. Il Concorso premia 12 racconti vincitori, uno per ciascun incipit proposto. Le 12 classi vincitrici avranno la soddisfazione di vedere il proprio racconto inserito in un libro illustrato edito da Salani Editore che sarà nei punti vendita Conad a partire da marzo 2024. Le 10 classi finaliste, tra cui la classe 2^D di Acri, riceveranno 2000 buoni omaggio per il catalogo Insieme per la Scuola 2024 che permette di arricchire la scuola di attrezzature informatiche, multimediali e materiali didattici. Arrivare in finale non è cosa da poco se si guardano i numeri: sono stati inviati da tutta Italia ben 29.772 racconti e, tra i finalisti, ci sono solo quattro racconti prodotti da scuole calabresi, tra cui quello realizzato dai bravissimi alunni della classe 2^D, unica scuola della provincia di Cosenza, a cui vanno i nostri vivissimi complimenti! Una bella soddisfazione e una grande gioia per i piccoli scrittori in erba, che ringraziano il Dirigente Scolastico, Prof. Franco Murano, sempre attento a promuovere iniziative come questa, e la loro insegnante di Italiano, la prof.ssa Graziella Sireno, per averli cosi ben guidati in questa importante esperienza di crescita.
|
PUBBLICATO 17/01/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 683
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 2967
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 910
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2179
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1194
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto




