Un viaggio sensoriale a Palazzo con Federico II
Hello Music Acri
|
Martedì 23 gennaio 2024 alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice della Sala degli Affreschi di Palazzo Sanseverino Falcone di Acri, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e del Museo Maca, avrà luogo il concerto di musica antica dal titolo “Un Caffè con Federico II”. L’evento aprirà la nuova stagione 2024 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo” e vuole essere un’importante testimonianza di come le attività musicali proposte dalla storica accademia Hello Music Academy abbraccino sempre numerosi e svariati contesti storico-culturali dal punto di vista musicale. Si tratta di un appuntamento imperdibile che prevede un ingresso alle ore 18:00 dal Museo di Arte Contemporanea MACA, un percorso affascinante attraverso la dimensione delle arti figurative, fino a raggiungere, questa volta, l’elegante Sala degli Affreschi. Nella suggestiva cornice della sala affrescata dall’artista napoletano Donato Vitale, come ci riferisce lo storico Giuseppe Abbruzzo, prenderanno vita le musiche di J. S. Bach, J. J. Quantz, F. Handel e di Re Federico II di Prussia, noto sovrano del ‘700 e abile flautista e compositore. Si esibirà il trio “Wiesenblumen” composto da Maria Luisa Pagnotta al flauto traversiere, Chiara Cattani al clavicembalo e dal tenore Sergio Sangiuliano, con la straordinaria partecipazione del soprano Francesca Donato, talento della nostra città di Acri, già affermatasi come specialista del repertorio barocco. Al termine di un concerto che si preannuncia affascinante, seguirà un ulteriore percorso, questa volta degustativo con i vini offerti dalla Cantina “Le Conche” di Bisignano e descritti da Carmela Chimento, Sommelier dell’AIS, unitamente ai prodotti da forno del “Biscottificio Petrone” di Acri. L’ospitalità sarà a cura degli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’IIS IPSIA ITI IPSEOA di Acri. Appuntamento, quindi, per martedì 23 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo Sanseverino Falcone per un affascinante viaggio attraverso quattro dei cinque organi di senso, dalla vista di meravigliose opere d’arte, all’ascolto di musica elegante e raffinata, fino all’olfatto e al gusto dei prodotti della nostra terra.
|
PUBBLICATO 22/01/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
LA DENUNCIA | LETTO 1929
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2696
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1047
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finanzi ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 6178
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 438
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ... → Leggi tutto



