IL FATTO DEL GIORNO Letto 1902  |    Stampa articolo

Piattaforme elisoccorso. Annunci fasulli e finanziamenti revocati?

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Lo scriviamo con onestà; se non fosse stata per la nota della consigliera regionale Pd, Amalia Bruni, non ci saremmo ricordati delle piattaforme per l’eliambulanza che dovrebbero essere realizzate nel comune di Acri.
Non perché siamo distratti ma perché abbiamo deciso, a differenza di altri che vanno dietro a veline spesso infondate, di dare visibilità alle questioni, soprattutto quelle importanti, solo e soltanto quando queste sono andate a buon fine.
Delle piattaforme dell’eliambulanza ce ne siamo occupati poco proprio perché non abbiamo creduto ad alcuni annunci.
Preferiamo scriverne solo dopo il taglio del nastro dell’opera e la sua entrata in funzione.
Di questa rilevante problematica se ne parla addirittura dal 2020. Ecco cosa scriveva il sindaco Capalbo sulla sua pagina facebook nel maggio di quell’anno ricevendo oltre 400 like; “un'elisuperficie ad Acri.
Il Sindaco Capalbo e i Presidenti di Rotary Club e Rotaract di Acri, Paolo Caravetta e Ilaria Fiorito, firmano il protocollo d’intesa per la realizzazione di una piattaforma per elisoccorso nel nostro comune. Entro fine giugno nei pressi dell’ospedale Beato Angelo
.”
Dopo quasi quattro (4) anni nulla di ciò è accaduto. Né nei pressi dell’ospedale né altrove.
Nel 2021, invece, l’amministrazione comunale annuncia il finanziamento di 35mila euro da parte del Parco Sila per la realizzazione di una pista.
Un bel colpo, di certo, da Lorica bei soldini.
Dopo tre (3) anni non sappiamo che fine abbiano fatto quei soldi? Spesi? Revocati?
Infine, sempre nel 2021, mese di aprile, è Articolo Uno, in una nota stampa, ad annunciare entro l’anno la realizzazione di tre piattaforme in Acri centro, a La Mucone e a San Giacomo.
Ad oggi, dopo tre (3) anni non ci risulta che sia in Acri centro che a Là Mucone e a San Giacomo siano state realizzate opere del genere.
Poiché le forze di opposizione hanno deciso di non esprimersi neanche su questa questione, allora è Acri in rete a chiedere agli organi competenti (amministrazione comunale e Asp) come stanno realmente le cose dopo soprattutto all’indomani della nota della consigliera regionale Pd Bruni in cui non si fa cenno al Comune di Acri.

PUBBLICATO 06/02/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS  |  LETTO 355  
Ritorna ''Le note in chiave''
Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 746  
Le Associazioni Auser di Rende, Amantea e Acri in visita: un viaggio di scoperta tra storia e territorio
Sabato 17 maggio, le associazioni Auser di Acri, Rende e Amantea hanno avuto l’opportunità di vivere un’affascinante escursione alla scoperta del territorio e della storia del nostro paese. Un momento ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 1628  
Focus spettacoli. Mi occupo di musica da oltre sessant'anni
Suona da quando aveva quindici anni, dirige la banda musicale da trent’anni, scrive poesie in vernacolo, ha fondato il Gruppo musicale “Un’orchestra Reale.” Abbiamo incontrato Michele Reale, di certo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 626  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 689  
Città di Acri C5 un progetto in continua evoluzione
Dopo aver conquistato con determinazione la permanenza nella Serie A2 di calcio a 5, il Città di Acri comincia fin da ora ad organizzarsi per preparare al meglio una nuova avventura sportiva. ...
Leggi tutto