COMUNICATO STAMPA Letto 2265  |    Stampa articolo

CRI Acri. Al via il Servizio Civile

Foto © Acri In Rete
CRI - Acri
condividi su Facebook


Anche per l’anno 2024 la Croce Rossa Italiana – Comitato di Acri  ospiterà i volontari del Servizio Civile Universale. 
Nel mese di dicembre 2023 è stato pubblicato il Decreto dei progetti di Servizio Civile Universale finanziati per l'anno 2024.
Tra questi, sono previsti 6 giovani di età compresa tra 18 e 28 anni da impiegare nella sede della Croce Rossa Italiana – Comitato di Acri, in uno dei progetti presentati e approvati dal Ministero.
I progetti per i quali è possibile candidarsi sono 2, entrambi della durata di 12 mesi:
ASSISTENZA E COESIONE,  Codice progetto PTCSU0022423011313NMTX – Codice sede 184172. N.
3 posti di cui 1 per Giovani con Minori opportunità.
ASSISTENZA SANITARIA E INCLUSIONE IN SUD ITALIA  Codice progetto PTCSU0022423011301NMTX – Codice sede 184172. N. 3 posti di cui 1 per Giovani con Minori opportunità.
Per scegliere il progetto:  clicca qui
Per una più completa  informazione sul Servizio Civile in Croce Rossa  vai al sito www.cri.it e per tutti i dettegli sul sito https://cri.it/cosa-facciamo/volontariato/servizio-civile/
Fino alle ore 14 di giovedì 15 febbraio 2024  è possibile presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Si ricorda, inoltre, che è possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto del servizio civile universale, da scegliere tra quelli inseriti nei bandi pubblicati. La presentazione di più domande comporta l'esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi pubblicati sul sito del servizio civile. 
Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 507,30. I Volontari del Servizio Civile, dopo un periodo di formazione, saranno impiegati a fianco dei Volontari CRI in centrale operativa, nel servizio trasporto infermi, nei servizi sociali come la consegna di spesa, farmaci e pacchi spesa, nel trasporto dei diversamente abili e nella gestione amministrativa e di coordinamento delle molteplici attività svolte dal Comitato di Acri della Croce Rossa.
Per informazioni si può contrattare il numero 0984955812, 3791006533 o una mail a acri@cri.it,  Per assistenza alla procedura di presentazione domanda recarsi presso la sede di Via G. Falcone Acri   previa prenotazione telefonica.

PUBBLICATO 08/02/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2024  
Corto muso
Tiene banco ormai da giorni la questione elezioni regionali. Qualcuno è sofferente ancora. Questa sconfitta non va giù. Affiliati e tifosi continuano a voler mostrare una realtà che vedono solo loro. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 849  
Insieme si fa comunità. Da soli non si va da nessuna parte
Ogni domenica, ad Acri, il Centro per anziani apre le proprie porte e si trasforma in un luogo vivo di relazioni, memorie e gesti quotidiani. Non si tratta di un’iniziativa isolata o di una semplice a ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1062  
Elezioni e chiacchiere
Devo dire di aver seguito con molto interesse il dibattito che si è sviluppato ad Acri intorno alle elezioni regionali. Mi sono letto tutti i comunicati pubblicati sui media locali e un po’ di comment ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 783  
Alessandro Cofone conquista il secondo posto al concorso letterario Massimo Occhiuzzo
Alessandro Cofone, si definisce un cantastorie. Acrese, autore di fiabe, sabato 11 ottobre nella splendida cornice della Sala del Chiosco in San Pietro in Vincoli a Roma, ha ricevuto un prestigioso ri ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 2639  
Post voto burrascoso
A quanto pare alcuni assessori della Giunta Capalbo, all’indomani del voto.... ...
Leggi tutto