Collaborazioni trasversali, obiettivi unici
Redazione
|
Da una nota e da una bella foto inviateci via mail dal sindaco Capalbo, abbiamo appreso che il primo cittadino e una parte del gruppo consiliare di Fi si sono recati assieme presso il ministero della giustizia per la questione carcere.
Non giudichiamo se sia stato o meno opportuno che Intrieri e Zanfini, più volte insultati, sbeffeggiati, criticati, denigrati, presi in giro, politicamente si intende, da Capalbo, si siano recati a Roma con lui, magari anche nella stessa auto e mangiando e prendendo caffè nello stesso posto tra battute, selfie e risate e una passeggiatina in via del Corso e a piazza Venezia. Sono fatti loro e dei loro simpatizzanti. Ci saremmo aspettati, però, che Fi, partito di governo regionale e nazionale, avesse accompagnato il sindaco anche al ministero delle infrastrutture, per la Sibari Sila e per un collegamento più veloce e sicuro per Cosenza e l'autostrada, e al ministero della salute per la questione ospedale. Evidentemente le due problematiche o sono in via di soluzione o non interessano piu'. Vedremo in futuro se questa collaborazione (amministrativa e non politica), inedita e originale tra Capalbo (Pd) e Fi ci sarà anche in futuro e per le altre questioni. In verità ci saremmo aspettati che a Roma fossero andati anche il meloniano Palumbo, Feraudo e Cofone. Ognuno di loro, difatti, avrebbe potuto dare un valido contributo. P. S. Indipendentemente dagli obiettivi amministrativi e politici che si pongono i consiglieri comunali "romani", a breve e a lungo termine, noi sosteniamo l’idea del carcere, un'ottima occasione per ripopolare una città in agonia. |
PUBBLICATO 10/02/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1139
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2745
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2110
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8118
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto



