Collaborazioni trasversali, obiettivi unici
Redazione
|
Da una nota e da una bella foto inviateci via mail dal sindaco Capalbo, abbiamo appreso che il primo cittadino e una parte del gruppo consiliare di Fi si sono recati assieme presso il ministero della giustizia per la questione carcere.
Non giudichiamo se sia stato o meno opportuno che Intrieri e Zanfini, più volte insultati, sbeffeggiati, criticati, denigrati, presi in giro, politicamente si intende, da Capalbo, si siano recati a Roma con lui, magari anche nella stessa auto e mangiando e prendendo caffè nello stesso posto tra battute, selfie e risate e una passeggiatina in via del Corso e a piazza Venezia. Sono fatti loro e dei loro simpatizzanti. Ci saremmo aspettati, però, che Fi, partito di governo regionale e nazionale, avesse accompagnato il sindaco anche al ministero delle infrastrutture, per la Sibari Sila e per un collegamento più veloce e sicuro per Cosenza e l'autostrada, e al ministero della salute per la questione ospedale. Evidentemente le due problematiche o sono in via di soluzione o non interessano piu'. Vedremo in futuro se questa collaborazione (amministrativa e non politica), inedita e originale tra Capalbo (Pd) e Fi ci sarà anche in futuro e per le altre questioni. In verità ci saremmo aspettati che a Roma fossero andati anche il meloniano Palumbo, Feraudo e Cofone. Ognuno di loro, difatti, avrebbe potuto dare un valido contributo. P. S. Indipendentemente dagli obiettivi amministrativi e politici che si pongono i consiglieri comunali "romani", a breve e a lungo termine, noi sosteniamo l’idea del carcere, un'ottima occasione per ripopolare una città in agonia. |
PUBBLICATO 10/02/2024 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 777
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 353
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e caris ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 397
A spasso con l’autunno
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
E passeggiando tra strade di campagna un pomeriggio di fine ottobre, ho sentito che qualcuno mi sfiorava amichevolmente su di una spalla come a voler chiamare la mia attenzione. Quando mi sono voltato ... → Leggi tutto
LA DENUNCIA | LETTO 1921
Trasporti. Acri sempre piu’ isolato. Da novembre soppresse le navette per Firmo
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
Salve a tutti, sono originaria di Acri ma vivo a Perugia da 35 anni. Ho la fortuna di avere ancora mia mamma in vita e cerco di scendere spesso per potere dare una mano e stare con lei. Sono anni che ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2689
Acri, il Paese degli ascensori
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto
Anche se in ritardo, ringrazio l’Assessore Bonacci per la sorprendente, nonché “originale” risposta data alle mie considerazioni sul Parco Culturale Padula, seppur fatta con un linguaggio poco garbato ... → Leggi tutto




